Salve, possiedo Ubuntu 12.04 LTS. Oggi, tramite il gestore aggiornamenti, ho installato 175MB di files. Dopo questo, al riavvio mi ha chiesto di inserire login e password. L'ho fatto, ma invece di riavviarsi mi dice di andare sul sito della Canonical. Inoltre, compare la riga di comando con il simbolo del dollaro e mi chiede di inserire un comando. Qualcuno saprebbe dirmi cosa fare? Grazie Edit Grazie per l'interessamento ma non ho risolto il problema.
Devo dire anche che purtroppo non riesco a leggere le frasi complete perché le prime parole risultano tagliate. Nella seconda risposta invece ho ottenuto il seguente risultato: Primo comando: comando non trovato Devo dire una cosa importante però; nel menù di avvio mi dà la possibilità di scegliere la versione di Ubuntu. Grazie per altri suggerimenti che mi arriveranno
5 su 10
mostra altri 5 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 21 Aug '13, 15:23
domanda visualizzata: 2,837 volte
ultimo aggiornamento: 25 Aug '13, 19:39
prova a dare i seguenti comandi da terminale (uno alla volta):
e dicci cosa succede
Da tale riga di comando prova a digitare:
potrebbe essere che se il tuo non proprio nuovo, non digerisca il nuovo kernel pae. se con l'altro funziona ed intendo funziona tutto, entra con il 3.2.0-49 e nel gestore pacchetti rimuovi completamente il 3.2.0-51. quindi riavvia
Grazie,proverò questa strada allora.Vorrei chiedere anche se è possibile aggiornare il kernel visto che il mio non è proprio recente? Bisogna tener conto della mia grande ignoranza nell'uso della riga di comando,quindi se la cosa è semplice bene,sennò lascio perdere.Grazie di tutto e statemi bene
Modificare il kernel non è difficile esistono in rete varie guide, il problema è trovare quello giusto che si integra con il software installato, infatti a me è capitato che ho voluto provare su ubuntu 13.04 il nuovo kernel 3.10.xx e ho dovuto ripristinare tutto.
@markpell: non usare le risposte per dare ulteriori informazioni o commenti. Puoi modificare la domanda aggiungendo info, o puoi usare i commenti.
Grazie di tutto e della vostra pazienza.Mi terrò il computer cosi ,finché non mi darà problemi.Buona giornata a tutti
se hai aggiornato il kernel ed hai driver proprietari è probabile che sia il solito bug di compiz, se si ti consiglio di rimuovere il kernel nuovo con il comando
sudo apt-get purge linux-image-3.2.0-51-generic-pae
, disinstallare i driver e riaggiornare il kernel. Oppure passa a Ubuntu 13.04 e avrai il kernel 3.8.x pae ^ ^aggiungo che è stata rilasciata da poco una nuova revisione del kernel 3.2.0-52, potresti provare ad eseguire l'aggiornamento da terminale e controllare se questo funziona. Comandi soliti:
sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade
infine riavvia il sistema (sudo reboot)
Allora,mi sono arrivati un paio di messaggi sulla mia casella di posta.Cosi ho seguito le istruzioni e disinstallato sia la versione del kernel 3.2.0-51 che la 3.2.0-52.Poi ho usato i comandi apt-get update e apt-get uprage per aggiornare il programma ma risultava apposto.In seguito sono entrato con la versione 3.2.0-49-generic-pae e ho provato a scaricare un aggiornamento per driver NVIDIA versione173.Sta di fatto che il driver non è stato aggiornato ma mi è ricomparsa la versione del Kernel 3.2.0-52-generic-pae e pare funzioni correttamente.Io vi ringrazio di tutto e a presto