Salve,giusto per curiosità,perchè comunque è quasi uguale cioè basta cliccare 2 volte sul bordo della finestra per massimizzare e per ripristinare ma,modificando in gnome-tweak per ottenere i 2 pulsanti funziona soltanto navigando da utente signor root :) vedi_immagine

strano ma vero :)

chiesto 27 Jan '15, 00:25

Davide_74's gravatar image

Davide_74
632688193

Non è che hai lanciato gnome-tweak come utente root (ovvero con sudo)?

(27 Jan '15, 00:47) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

direi di no,poi osservando bene manca un pezzo cioè da utente root è più largo il bordo mha, e non è nemmeno una questione di tema,lo fa con tutti

(27 Jan '15, 00:52) Davide_74 Davide_74's gravatar image

Come hai lanciato gnome-tweak?

Controlla se non hai errori quando lo lanci da terminale

gnome-tweak-tool
(27 Jan '15, 00:55) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

gnome-tweak lo lancio andando in applicazioni > strumenti di sistema,da terminale: http://paste.ubuntu.com/9889477/

[edit] provando a rimuovere tweak ? ma non credo funzioni perchè ricordo ho provato anche da dconf-editor cioè a mettere predefinito e poi ho reimpostato ma niente

(27 Jan '15, 01:01) Davide_74 Davide_74's gravatar image

Ah ecco, era il mio prossimo suggerimento, quello di provare con dconf-editor...

Se accedi con un altro utente e provi a modificarlo per l'altro utente funziona? Non vorrei che ci fossero delle configurazioni in conflitto sul tuo utente...

(27 Jan '15, 10:04) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Creato il nuovo utente,ma niente,ci tengo a precisare che,controllando bene lo fa soltanto con le cartelle con i programmi no, tipo gedit,il terminale,gimp,synaptic,i pulsanti ci sono,chi sa magari è legato a "nautilus" oppure è una questione legata a gnome-shell 3.12 ma quest ultimo non credo perchè cercando non trova nulla al riguardo,"mistero della fede"

(27 Jan '15, 12:07) Davide_74 Davide_74's gravatar image

Eureka!

Allora, è un bug noto ed è presente in Gnome dalla 3.10 in su (Fonte), sempre che di bug si possa parlare.

Si tratta infatti delle Client Side Decorations (meglio note come CDSs) e tweak operava solo sui programmi che non le integrano (leggi sopra).

È probabile che nel frattempo la cosa sia cambiata, ma sul 3.10 era ancora problematica per nautilus, perché il bottone "Chiudi" era hardcoded e non faceva parte di ciò che era customizzabile.

coll. permanente

ha risposto 27 Jan '15, 12:30

dadexix86's gravatar image

dadexix86 ♦♦
17.0k916161

quindi è un bug,spero,perchè comunque il minimizzare è quello che effettivamente manca,ho provato a creare un file /home/user/.config/gtk-3.0/gtk.css con dentro: GtkWindow { -GtkWindow-decoration-button-layout: "minimize:"; } ma non va,comunque Grazie almeno si è capito :)

Saluti

(27 Jan '15, 13:00) Davide_74 Davide_74's gravatar image

Eh, perché il problema è di nautilus, non delle GTK. Dovresti ricompilare nautilus correggendo il problema :)

(27 Jan '15, 13:31) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

o forse il problema è legato a nautilus-gnome ? mi sa di si,e quindi lasciatemelo dire "gnome-shell" non diverrà mai una mela matura,avrei da dire altro per farlo capire quasi a tutti ma non mi va di spendere altre parole

Saluti

(27 Jan '15, 18:24) Davide_74 Davide_74's gravatar image

Concordo con te sulla maturità di Gnome-Shell, ma non è questo il luogo per parlarne ;)

Alla prossima!

(28 Jan '15, 00:17) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×33

domanda posta: 27 Jan '15, 00:25

domanda visualizzata: 2,243 volte

ultimo aggiornamento: 28 Jan '15, 00:17

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.