l mio processore AMD fx8350 8 core 4,1 GHz fatica da morire, anche quando apro un browser. La scheda video è ATI AMD Radeon HD 7800 Series 2GB. La RAM è 16gb DDR5 Le finestre vanno a scatti, ogni tanto tutto trema. Perché linux fa cosi? È veramente fastidioso. chiesto 27 Jan '15, 14:18 irreale99 alevipri ♦♦ |
Il tuo pare un problema di driver, relativo alla scheda grafica AMD Radeon. Esiste una utilissima guida per installare i driver dal sito ufficiale di AMD (installazione così detta manuale), la puoi trovare a questa pagina. Qui riporto le procedure principali. Questa procedura permette di installare gli ultimi driver proprietari STABILI disponibili dal sito della AMD ed è consigliata solo nel caso che:
E' anche utile per rimuovere i driver proprietari e ripristinare i driver open Radeon. 1. Rimozione dei driver proprietari fglrx precedentemente installatiInnanzitutto vanno rimossi gli eventuali driver proprietari fglrx Catalyst precedentemente installati sul tuo pc.
Se invece li hai installati manualmente (dopo averli scaricati dal sito della AMD), rimuovili con i comandi seguenti:
oppure in alternativa:
Terminata la rimozione dei driver, riavvia il pc con:
1.1 Re-installazione dei driver Radeon (se si desidera utilizzare i driver open source)Se si desidera utilizzare i driver open source Radeon al posto di quelli proprietari, è necessario reinstallare alcuni pacchetti, in quanto i driver Catalyst sovrascrivono o sostituiscono alcune librerie 3D fondamentali con quelle proprietarie. Per maggiori info, vedere questa pagina. Digitare in un terminale i seguenti comandi:
Se si riceve l'errore:
cambiare il terzo comando con il seguente:
2. Installazione driver fglrx Catalyst 14.12Al riavvio di Ubuntu utilizzerai i driver open source Radeon preinstallati in Ubuntu. 1: Verificare che i componenti Universe e Multiverse dei repository ufficiali siano abilitati.
3: Installare il seguente pacchetto se si sta utilizzando un'architettura a 64 bit:
4: Scaricare gli ultimi driver fglrx Catalyst tramite i comandi seguenti (contiene sia la versione a 32 bit che a 64 bit):
5: Creare ed installare il pacchetto .deb del driver. Questa procedura potrebbe fallire se si ha installato Wine, a causa di un conflitto con una libreria inclsa in Wine. Qualora accadesse, rimuovere Wine prima di procedere con l'installazione del driver Catalyst. Aprire un terminale e digitare:
In caso di conflitti ulteriori con Wine, è possibile seguire una procedura alternativa. 6: Una volta installato il driver, riavviare il pc per attivare i driver proprietari. 3. Ulteriori risorse
ha risposto 04 Feb '15, 11:23 alevipri ♦♦ |
È noto che AMD non fornisca proprio questa gran compatibilità con Linux, specialmente per le sue schede grafiche ATI. Un buon primo passo per far sì che funzionino su Linux è usarne i driver proprietari, in modo che la gestione grafica non venga rimandata alla CPU. Nota che per usare i driver proprietari devi sperare che ATI non consideri già obsoleta la tua scheda; puoi vedere i modelli supportati qui; mi sembra che la tua sia supportata ma ti conviene controllare per esserne certo. ha risposto 27 Jan '15, 15:09 dadexix86 ♦♦ 1
Commento solo aggiungendo che, non avendo tu specificato di quale "linux" stai parlando è quasi impossibile scendere più nel dettaglio.
(27 Jan '15, 15:11)
dadexix86 ♦♦
1
Qui c'è scritto un po' tutto. In ogni caso, la tua scheda è supportata dai driver proprietari.
(27 Jan '15, 15:50)
alevipri ♦♦
tu che distribuzione mi consigli per sfruttare al meglio il mio hardware?
(27 Jan '15, 19:14)
irreale99
Potenzialmente qualsiasi, purchè installi i driver proprietari AMD. Se vuoi sfruttare al meglio la tua scheda grafica, attualmente i driver migliori sono quelli proprietari. P.s: non sappiamo ancora che distribuzione hai installato!
(28 Jan '15, 00:03)
alevipri ♦♦
la distribuzione è ubuntu a 64bit
(02 Feb '15, 13:04)
irreale99
ho selezionato nel menù "dei driver" flgrx va meglio però va in sovraccarico la cpu arriva anche al 40% (su windows con sleeping dogs arriva massimo al 20%)
(02 Feb '15, 13:07)
irreale99
ho visto un video su youtube dove spiegano come intallare il catalyst e c'è la versione .deb 32 e 64 bit ma non so come installarla. e poi c'è una versione linux solo 32bit quale devo installare? su youtube installano la linux 32 bit
(02 Feb '15, 13:24)
irreale99
Se va sulla CPU è perché c'è qualche problema con la scheda grafica... Magari @alevipri sa aiutarti meglio :)
(02 Feb '15, 13:34)
dadexix86 ♦♦
1
I driver fglrx Catalyst sono già installati sul tuo pc, se hai seguito la guida precedente. Puoi aprire il Catalyst Control Center dal menù di Ubuntu e vedere se cambiando qualche impostazione puoi migliorare l'utilizzo della cpu...io purtroppo su questo aspetto non ti so aiutare, non uso più i driver proprietary fglrx Catalyst. L'alternativa sarebbe l'installazione di driver scaricati dal sito del produttore, ma per farlo devi prima di tutto rimuovere i driver che hai installato da Driver aggiuntivi e rimettere i driver open source Radeon. P.s: versione di Ubuntu? 14.04?
(02 Feb '15, 23:05)
alevipri ♦♦
ma il mi sistema è a 64 bit.... la ci sono solo i driver a 32 bit
(03 Feb '15, 13:15)
irreale99
5 su 11
mostra altri 6 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 27 Jan '15, 14:18
domanda visualizzata: 5,490 volte
ultimo aggiornamento: 04 Feb '15, 11:44