Ciao, Se qualcuno può aiutarmi sono bene accetti tutti i consigli |
anche a me è succede la stessa cosa ma non ho trovato soluzione mi succedeva anche con il vecchio kernel... ora sono in attesa degli aggiornamenti di gennaio(voci della rete) la soluzione che ho adottato per non perdere i lavori è settare il salvataggio automatico ogni minuto cosi se si resetta non perdo il lavoro fatto... |
Se hai avanzato di versione, entra nella cartella home/utente, Ctrl+h per visualizzare le cartelle nascoste, quelle con il punto davanti.
al termine avvia openshot. |
Openshot è un buon video-editor, e il suo PPA dedicato è affidabile:
Il mio programma in uso è UBUNTU 12.04 LTS ho paura a mettere le mani sul terminale per non combinare disastri. Chiedo: quando si scrive sudo add-apt etc. etc. per scrivere la seconda riga come si deve fare? ci va in automatico o bisogna premere "INVIO" ? Quando si è completato l'inserimento delle frasi suggerite, per chiudere il terminale con relativa sessione come ci si comporta ? Con l'altro PC Openshot funzionava a meraviglia, ho provato kdenlive come suggerite ma lo trovo complicato per le mie capacità. Vi prego aiutetemi a risolvere questo mio problema. Vi ringrazio anticipatamente e non essendo pratica di questo programma per favore scrivetemi su rita.fucci1@gmail.com Distinti saluti Rita Fucci @fucci-rita: non usare le risposte, usa i commenti. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 02 Jul '13, 22:46
domanda visualizzata: 4,531 volte
ultimo aggiornamento: 17 Apr '14, 12:12
Sarebbe utile se tu riuscissi a lanciare OpenShot dal Terminale e lo usassi fino al crash per poi incollare qui (utilizzando un servizio come pastebin) l'output generato dal terminale.
Uhm.. pensavo la stessa cosa :) +1