Come fare per risolvere il seguente problema su UBUNTU 12.04 LTS: Impossibile inizializzare le informazioni del pacchetto Si è verificato un problema irrisolvibile durante l'inizializzazione delle informazioni del pacchetto. Segnalare questo bug per il pacchetto «update-manager» e includere il seguente messaggio d'errore:
Il problema è sorto dopo aver aggiornato LibreOffice alla versione piu' recente e poi essere ritornato ala vecchia versione. |
Rimuovi i PPA di LibreOffice che hai aggiunto alla tua source list. Sorgenti software é un'applicazione che serve per gestire i repository di Ubuntu.
EDIT da commento di @dadexix86: se il metodo precedente non funziona, cancellare il file che genera problemi tramite:
quindi ricaricare l'elenco software con
(usare meno repository esterni) Cosa intendi per Software e aggiornamenti? Ciao alevipri, Ubuntu Software Center da segnalazione di crash indicando che è impossibile determinare il nome del pacchetto o del pacchetto sorgente. Ho provato con ALT+F2 ad aprire Sorgenti Software ma invano. Inoltre compare il simbolo divieto di accesso indicante: "si è verificato un problema durante la verifica degli aggiornamenti". Ciao alevipri, da preferenze ho aperto Sorgenti Software ho spuntato le stesse caselle presenti nelle immagini indicate. In altro Software ho tolto tutte le spunte ad eccezione di Partner Canonical e Indipendente. Ho chiuso Sorgenti Software.Non ha chiesto di "ricaricare". Poi ho seguto le altre istruzioni che mi hai fornito.Indirizzo web della pagina. http://paste.ubuntu.com/10154991/ Il problema rimane, proviamo a risolverlo manualmente.
cerca la terza riga contenente la dicitura "libreoffice-ppa-precise" e anteponi al testo due cancelletti "##". Presta attenzione a non modificare altro, quindi salva e chiudi Gedit. Sempre da terminale:
e incolla tutto su Ubuntu Paste. P.s: se non sai bene come fare, puoi pubblicare il tuo file source.list su Ubuntu Paste così lo vediamo anche noi :) 1
@alevipri Questo metodo non funziona, non è nel file @Luka525 quello che farei io è tagliare la testa al toro cancellando quel file del tutto
e poi usare meno repository esterni. in effetti...ho canato in pieno! Succede, è mattina presto :P Mi sto perdendo... Ho dato da terminale il comando indicato da alevipri ed ho copiato ed incollato in Ubuntu Paste quello che ha restituito Gedit. Devo procedere con le istruzioni di dadexix86 o aspetto nuove istruzioni? @Luka525 segui il consiglio di @Dadexix86 Una volta fatto, sempre da terminale:
e posta qui l'output come hai fatto precedentemente tramite Ubuntu Paste. p.s: non ci hai dato il collegamento alla pagina Ubuntu Paste che hai creato prima. Se non ci riposti il link qui sotto, non possiamo vedere i risultati :) Ecco il link http://paste.ubuntu.com/10156466/. Ho dato il comando di Dadexix86 ed è successo quanto segue:
Hai messo la password corretta? EDIT il comando era sbagliato, l'ho corretto ora, c'erano degli apici inversi di troppo, scusami :) EDIT2: quando usi il codice per favore formattalo adeguatamente. stai utilizzando l'account amministratore su Ubuntu? @Dadexix86 Ho messo la password corretta. Cosa intendi dire con quanto riportato sotto? EDIT il comando era sbagliato, l'ho corretto ora, c'erano degli apici inversi di troppo, scusami :) EDIT2: quando usi il codice per favore formattalo adeguatamente. @alevipri Sto utilizzando l'account amministratore. @Lukas su "il comando era sbagliato": il comando che ti avevo dato era sbagliato, ora l'ho corretto nel commento sopra, usa il codice nuovo :) Su "quando usi il codice": nota la differenza tra sudo apt-get,
Il primo non si capisce, il secondo è formattato come codice in linea (con Quando scrivi del codice qui su Chiedi per favore formattalo, che altrimenti non è leggibile e non si distingue :) Scusa, ma non ho capito cosa devo fare. Puoi riscrivermi i comandi cosi' copio e incollo nel terminale. Certo, ma è esattamente quello che c'è scritto sopra
Ho eseguito il comando che mi hai indicato nel terminale ed è uscito quanto segue: luca@luca-Extensa-5635Z:~$ sudo rm /etc/apt/sources.list.dlibreoffice-ppa-precise.list rm: impossibile rimuovere "/etc/apt/sources.list.d/libreoffice-ppa-precise.list": File o directory non esistente Comunque ci sono buone notizie in quanto Ubuntu Software Center è ritornato disponibile così come Aggiorna Software ed è anche sparito il divieto d'accesso. Per favore usa la corretta formattazione quando porti del codice, che se non lo formatti è illeggibile... che risultato dà ora il comando:
? @dadexix86 scusami, come devo fare per formattare correttamente? @alevipri Ho copiato tutto e incollato il contenuto su Ubuntu Paste @Luka525 mi sto chiedendo seriamente se leggi quello che scriviamo. @Luka525 non ho trovato errori nell'ultimo output che hai copiato su Ubuntu Paste, direi che il problema è risolto. Credo che tu abbia dato più di una volta il comando che ti ha scritto @dadexix86 : la prima volta ha funzionato mentre la seconda, non essendoci più nulla da rimuovere, ti ha segnalato errore solo perchè il file in questione (che ti dava problemi) era già stato cancellato dal primo comando. @dadexix86 se tutto va bene vuoi scrivere tu la risposta o vuoi integrare la mia? @alevipri. Per me è tutto OK. @dadexix86. Come risposta va bene la tua. Per reinstallare LO cosa mi consigliate di fare? Grazie mille per aver risolto il problema. Prima fai gli aggiornamenti (che non si sa mai), quindi installi LO da Ubuntu Software Center.
5 su 27
mostra altri 22 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 07 Feb '15, 11:04
domanda visualizzata: 2,446 volte
ultimo aggiornamento: 11 Feb '15, 17:18
Aggiungo a quanto detto da alevipri (che io scriverei come risposta) che in genere quel problema è causato dall'aver aggiunto il ppa con
rimosso con
o l'equivalente
ppa-purge
e poi aggiungendolo di nuovo.Infatti quel "ain" sono gli ultimi 3 caratteri di "main" che vengono spediti a capo dalla seconda aggiunta dopo essere stati commentati con un
#
dalla rimozione.