Ho installato sul mio notebook Lubuntu 13.04 seguendo questo sito http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-installare-ubuntu-su-netbook-36370.html

Una volta installato ho provato ad accedere ad internet con il wifi, ma se clicco sull'icona in basso a destra a sinistra dell'orario, cioè quella del wifi, mi compare un menù a tendina che mi dice rete ethernet, disconnessi, connessioni VPN, abilita funzionalità di rete, informazioni, modifica. (quelli in grassetto sono selezionabili). Cosa posso fare per connettermi ad una rete wifi? (Non ho la connessione via cavo)

Questo è l'output di lspci:

00:00.0 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] nee ATI RS300 Host Bridge (rev 02)
00:01.0 PCI bridge: Advanced Micro Devices [AMD] nee ATI RS300 AGP Bridge
00:13.0 USB controller: Advanced Micro Devices [AMD] nee ATI OHCI USB Controller #1 (rev 01)
00:13.1 USB controller: Advanced Micro Devices [AMD] nee ATI OHCI USB Controller #2 (rev 01)
00:13.2 USB controller: Advanced Micro Devices [AMD] nee ATI EHCI USB Controller (rev 01)
00:14.0 SMBus: Advanced Micro Devices [AMD] nee ATI SMBus (rev 1a)
00:14.1 IDE interface: Advanced Micro Devices [AMD] nee ATI Dual Channel Bus Master PCI IDE Controller
00:14.3 ISA bridge: Advanced Micro Devices [AMD] nee ATI Device 434c
00:14.4 PCI bridge: Advanced Micro Devices [AMD] nee ATI IXP200 3COM 3C920B Ethernet Controller
00:14.5 Multimedia audio controller: Advanced Micro Devices [AMD] nee ATI IXP150 AC'97 Audio Controller (rev 01)
00:14.6 Modem: Advanced Micro Devices [AMD] nee ATI IXP AC'97 Modem (rev 01)
01:05.0 VGA compatible controller: Advanced Micro Devices [AMD] nee ATI RS300M [Mobility Radeon 9100 IGP]
02:02.0 Ethernet controller: InProComm Inc. IPN 2220 802.11g
02:03.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8139/8139C/8139C+ (rev 10)
02:04.0 CardBus bridge: ENE Technology Inc CB1410 Cardbus Controller (rev 01)

chiesto 26 Aug '13, 15:03

tigrottobengala's gravatar image

tigrottobengala
20224

modificato 28 Aug '13, 12:45

Modifica la tua domanda aggiungendo l'output del comando lspci

(26 Aug '13, 15:31) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

Non utilizzare le risposte per aggiungere informazioni, ti avevo già detto nel commento precedente di modificare la domanda.

(28 Aug '13, 11:45) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

Nel menù a tendina delle connessioni di rete, in presenza di una scheda wifi è presente anche la dicitura "abilita rete senza fili". Dato che, a quanto pare, nel tuo menù di rete non è presente, allora credo tu debba installare i driver per far funzionare la scheda wifi. Per fare questo ti serve necessariamente la connessione via cavo.

Per installare i driver proprietari leggi qui.

In ogni caso, l'output del comando lspci, come scritto da enzotib, farebbe molto comodo.

coll. permanente

ha risposto 26 Aug '13, 16:17

alevipri's gravatar image

alevipri ♦♦
5.6k2479

in risposta a alevipri vorrei ricordare che io ho lubuntu e non ubuntu o kubuntu o xubuntu. Inoltre ho un computer che può accedere a internet

(28 Aug '13, 11:32) tigrottobengala tigrottobengala's gravatar image

qualche suggerimento può esserci qui:http://passionexubuntu.altervista.org/index.php/articoli-pubblicati/46-configurare-una-wi-fi-su-ubuntu.html solo che in lubuntu software center devi vedere se cè lo stesso pacchetto citato nella pagina

coll. permanente

ha risposto 28 Aug '13, 11:42

agric's gravatar image

agric
1.5k111529

modificato 28 Aug '13, 11:46

La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×355
×155

domanda posta: 26 Aug '13, 15:03

domanda visualizzata: 15,333 volte

ultimo aggiornamento: 28 Aug '13, 16:26

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.