ho lanciato il live cd ubuntu e non c'è gparted. Inoltre ho un disco con 4 partizioni in essere non riesco a capire come fare
5 su 12
mostra altri 7 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 02 Apr '15, 23:05
domanda visualizzata: 1,835 volte
ultimo aggiornamento: 06 Apr '15, 23:27
sono riuscito a trovare gparted digitandolo in cerca, rimane il problema delle 4 partizioni primarie sul mio disco e quindi dovrei trasformarne una in partizione estesa per averne poi due per l'area swap e una per "/", correggetemi se sbaglio. gparted non consente di trasformare una partizione primaria in logica e leggendo in rete ho trovato EaseUS Partition Master che farebbe questa trasformazione, vi chiedo conferma
Non ti posso confermare la cosa su questo programma che non conosco.
Quello che posso dirti è che non puoi "convertire" una partizione. Devi cancellarne una e crearne una estesa + varie logiche al suo interno.
Il fatto che alcuni produttori mettessero 4 partizioni era per impedire di installare altri sistemi operativi diversi da quelli che ti davano loro.
Nota che se hai Windows è possibile che non parta più se gli modifichi le partizioni da fuori, assicurati di avere un backup e il supporto di installazione di Windows prima di toccare le partizioni.
ma se cancello la 4^ partizione che problemi creo o posso creare? ti allego una foto per chiarezza delle partizioni che ho e per farti vedere il software che sto analizzando
@mauro a meno di rispondere alla tua domanda principale usa i commenti per favore :)
non posso mandare foto
come si fa?
Per i commenti c'è il tasto "Aggiungi Commento". Non usare le risposte.
Per le foto le carichi su un sito di hosting come tinypic e poi metti qui il link che ti viene dato.
ti ringrazio per le indicazioni, ma devi scusarmi ma non riesco a capire come fare perchè io clicco su aggiungi commento, però non riesco a capire come inviarlo dopo averlo scritto (Sto scrivendo nella maschera sottostante alla dicitura: "scrivi tu la prima risposta"), infatti l'unica cosa che mi sembra plausibile è "rispondi alla tua domanda" scusami ma non riesco a capire come fare quindi riclicco sul tasto rosso in basso
"Aggiungi commento", poi lo scrivi, poi "commento" e lo pubblichi...
ho risolto il problema delle 4 partizioni che non mi facevano installare ubuntu 14.04 LTS, ho cancellato la partizione che si vedeva come disco "C" dalla gestione disco di win7 avendo prima ridotto la stessa partizione, quindi mi sono procurato uno spazio libero. Dopo ho lanciato la live ubuntu e gparted e ho partizionato lo spazio libero e poi ho potuto completare l'installazione soltanto che quando ho riavviato non è partito il pc, anzi è rimasto acceso ma con lo schermo spento, quindi ho spento il pc manualmente (cioè col crash) e poi all'accensione non mi ha lasciato scegliere quale sistema far partire, ma è partito direttamente ubuntu
grazie per l'indicazione via mail, ma oggi questa mascherina non si apriva
Mah, la partizione C: in genere è quella del sistema... Su quale partizione ce l'hai installato Windows?