Mi trovo nel PC una situazione inusuale.

Dopo un dual boot nel quale c'era prima Ubuntu, ho deciso di cancellarlo (Ubuntu) perch* non riuscivo ad accedervi, quindi ho 215 GB di Windows + uno spazio non allocato di circa 250 GB.

Volevo formattare Windows da Gparted, ma poi mi rimarrebbero 2 spazi non allocati

Per chi pensa di rispondere:

  1. se io elimino uno spazio non allocato, l'altro lo posso estendere fino a tutto l'Hard Disk?
  2. le vecchie partizioni-residuo di Ubuntu (swap, per esempio) le devo cancellare prima dell'installazione?
  3. Ubuntu, avendo solo uno spazio non allocato che occupa l'intero Hard Disk, si installerà correttamente dicendo "non è stato rilevato nessun sistema operativo nel computer"?

Ringrazio di cuore chi mi risponderà, soprattutto per la fatica di dover leggere, ma dovete capire che è la prima volta che mi trovo in una situazione simile.

Grazie in anticipo.

chiesto 11 Apr '15, 18:42

Alien_X's gravatar image

Alien_X
162373946

modificato 11 Apr '15, 20:12

dadexix86's gravatar image

dadexix86 ♦♦
17.0k916161

Per la lettura, basta usare un po' di formattazione e non è così difficile leggere ;)

In merito alla questione, ti scrivo una risposta.

(11 Apr '15, 20:13) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Premettendo che quello che farei io è creare direttamente una nuova tabella delle partizioni e creare manualmente le partizioni si cui vorrei che Ubuntu si installasse (/, /home e swap) e premettendo che sarebbe meglio se postassi una schermata di Gparted, provo a risponderti.

  1. Lo spazio non allocato è, appunto, spazio non allocato. Non esistono spazi allocati "diversi", è solo uno.
  2. Secondo me conviene se cancelli tutto creando una nuova tabella delle partizioni.
  3. Sì, fa tutto da solo senza problemi (assicurati di non installare con il metodo LVM, dato che non mi sembri molto esperto in merito).
coll. permanente

ha risposto 11 Apr '15, 20:16

dadexix86's gravatar image

dadexix86 ♦♦
17.0k916161

quindi elimino TUTTO in Gparted?

(11 Apr '15, 20:26) Alien_X Alien_X's gravatar image

Io suggerisco di sì, fai prima e riparti da zero.

Ovviamente devi avere un backup dei dati ;)

(11 Apr '15, 20:46) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

ok..quindi, dopo che su Gparted non c'è NULLA, tutto bianco parto con l' installazione di Ubuntu che crea tutto da se, giusto?

(12 Apr '15, 09:21) Alien_X Alien_X's gravatar image

Esatto :)

Fammi sapere!

(12 Apr '15, 10:03) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

un dubbio...dati importanti non ne ho...quindi il backup non è obbligatorio, dico bene?

(12 Apr '15, 13:47) Alien_X Alien_X's gravatar image

Tutto verrà cancellato, quindi tutto quello che non vuoi perdere devi salvarlo da qualche parte :) Se non c'è nulla che non vuoi perdere, puoi evitare di salvarlo.

(12 Apr '15, 13:55) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×2,099
×891
×242
×33

domanda posta: 11 Apr '15, 18:42

domanda visualizzata: 1,813 volte

ultimo aggiornamento: 12 Apr '15, 13:55

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.