Mi trovo nel PC una situazione inusuale. Dopo un dual boot nel quale c'era prima Ubuntu, ho deciso di cancellarlo (Ubuntu) perch* non riuscivo ad accedervi, quindi ho 215 GB di Windows + uno spazio non allocato di circa 250 GB. Volevo formattare Windows da Gparted, ma poi mi rimarrebbero 2 spazi non allocati Per chi pensa di rispondere:
Ringrazio di cuore chi mi risponderà, soprattutto per la fatica di dover leggere, ma dovete capire che è la prima volta che mi trovo in una situazione simile. Grazie in anticipo. |
Premettendo che quello che farei io è creare direttamente una nuova tabella delle partizioni e creare manualmente le partizioni si cui vorrei che Ubuntu si installasse (
quindi elimino TUTTO in Gparted? Io suggerisco di sì, fai prima e riparti da zero. Ovviamente devi avere un backup dei dati ;) ok..quindi, dopo che su Gparted non c'è NULLA, tutto bianco parto con l' installazione di Ubuntu che crea tutto da se, giusto? Esatto :) Fammi sapere! un dubbio...dati importanti non ne ho...quindi il backup non è obbligatorio, dico bene? Tutto verrà cancellato, quindi tutto quello che non vuoi perdere devi salvarlo da qualche parte :) Se non c'è nulla che non vuoi perdere, puoi evitare di salvarlo.
5 su 6
mostra altri 1 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 11 Apr '15, 18:42
domanda visualizzata: 1,813 volte
ultimo aggiornamento: 12 Apr '15, 13:55
Per la lettura, basta usare un po' di formattazione e non è così difficile leggere ;)
In merito alla questione, ti scrivo una risposta.