salve, adesso ho xubuntu 12.04.. ho la home separata e i file di configurazione sono su essa. nel caso installo la 13.04 come si comportano questi file? potrebbero avere dei problemi? mettiamo per esempio caso che ora uso un tema o ho settato particolari preferenze. se nella 13.04 è stato cambiato qualcosa e non ritrova quel tema o quelle impostazioni come si comporta?? inoltre reinstallando così cosa dovrei perdere a parte i programmi?? tutte le preferenze (tipo cosa succede quando chiudi schermo, quando raggiunge livello di carica critico, temi, icone, disposizione icone nel pannello ecc ecc) si rimettono automaticamente all'installazione nuova o devo farlo io a manina?? grazie, Dario |
In genere aggiornare Ubuntu da una versione alla successiva non causa particolari problemi, io ho un secondo pc su cui vado avanti ininterrottamente da ubuntu 10.04 Alle volte alcuni programmi non sono compatibili con le preferenze delle versioni passate, ma è un problema che si risolve facilmente. Vai nella tua home e abilita la visualizzazione dei file nascosti. Identifica le cartelle di configurazione dei programmi che ti interessa "azzerare", di solito sono .NOME-PROGRAMMA (con il . come prefisso, che indica i file nascosti) oppure .config/NOME-PROGRAMMA Rinomina queste cartelle, io di solito aggiungo .bak alla fine, che stà per backup. Prova i programmi e vedi se con una nuova configurazione tutto funziona. A questo punto puoi eliminare in sicurezza le cartelle rinominate. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 03 Jul '13, 01:07
domanda visualizzata: 2,081 volte
ultimo aggiornamento: 12 Aug '13, 12:19