Salve, mi chiamo Nico e sono nuovo sul forum. Dopo anni mi sono finalmente convinto a passare da Windows a Linux, in particolare a Ubuntu. Tutto ok se non che non riesco a vedere SkyGo. Dapprima ho provato con il 15.04 32 bit e seguendo diverse guide sui forum, ma l'unica cosa che sono riuscito a fare è vedere solo SkyTG24 ed infine a "sputtanare" i driver della scheda video! Quindi ho "piallato" tutto e installato la 14.04 LTS 32 bit da zero. Vorrei partire da questa versione ma sono disposto anche ad usarne un'altra se si riesce a vedere Skygo! Ho cercato molto e su diversi forum e ci sono opinioni contrastanti sul funzionamento di Skygo su Ubuntu quindi vi chiederei se: quanlcuno è realmente riuscito a farlo funzionare? Se si come? |
Ciao,
ho appena risolto il problema: spesso si riscontra che ci si dimentica di abilitare il plugin su mozilla!
ora abbiamo finito di fare l'installaione e procediamo con le abilitazioni di silverlight
una volta abilitato bisogna però creare il plugin per il browser
|
Non sono un esperto (non so nemmeno cosa sia SkyGo), ma sembra che con questi comandi
funzioni (ovviamente su Firefox, trattandosi di pipelight!). -1
Grazie mille! SkyGo è un sito internet per gli abbonati a Sky che permette di vedere alcuni canali direttamente sul pc. in pratica è un servizio aggiuntivo rispetto a quello satellitare. Purtroppo le scelte "politico/implementative" di Sky sono state su Silverlight (piuttosto che un più classico Flash...). Google-ando ho capito che fino al 2011 c'era Moonlight come progetto parallelo open-source per gli utenti linux, ma ora non è piu supportato/sviluppato. Comunque, proverò i comandi che mi hai detto, solo un paio di domande:
Grazie mille :) Usa i commenti a meno di rispondere alla domanda principale, grazie.
Ho provato a lanciare i comandi sopra citati. poi ho avviato firefox e sono partiti una serie di aggiornamenti inerenti wine e silverlight. Riavviato. Silverlight non risultava tra le estensioni e skygo richiedeva ancora l'installazione di silverlight. Allora ho attivato il plugin mozilla tramite il comando
a questo punto ho avviato firefox e silverlight compare tra le extensions e skygo comincia a funzionare. però l'audio si sente con un fastidioso eco e firefoz crasha piu volte rendendo impossibile la visione. Potreste aiutarmi? Grazie mille @niconico: ti è già stato detto di non usare le risposte, attieniti alle indicazioni. ti giuro che "aggiungi commento" non mi funzionava, mi rimandava solo ad inizio pagina... non so perchè! comunque è un peccato per colpa delle scelte implementative di sky mi tocca ritornare a windows :( Eh, purtroppo più di così non si può fare :( Sono scelte aziendali di Sky e Microsoft che impediscono la visione a chi usa dei sistemi liberi. Prova a chiamarli e vedere che ti dicono, perché è un servizio che paghi ma che loro stessi ti stanno impedendo di usare!
5 su 7
mostra altri 2 commenti
|
Salve a tutti sono un nuovo utente Linux. Ho installato Ubuntu 17.04 e sto cercando di capire co e usarlo :) Una faccenda che mi sta a cuore, essendo un appassionato di calcio, nonchè di serie tv, è sapere se, alla data attuale sia possibile utilizzare Skygo su questo sistema operativo, su Firefox normalmente oppure occorra seguire una procedura di quelle consigliate. GRAZIE a Tutti per le risposte |
Ciao ragazzi per le righe di comando sopra citate le ultime 3 su ubuntu 22 esce : E: Impossibile trovare il pacchetto pipelight-multi |
nessuno sa la proceduta completa per skygo su ubuntu 22? Quei comandi vanno solo sulle versioni più antiche? |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 28 Apr '15, 13:06
domanda visualizzata: 13,193 volte
ultimo aggiornamento: 22 Mar '23, 19:56
Buonasera, essendo passato un po' di tempo... l'idea di far funzionare skygo su ubuntu è ufficialmente tramontata oppure è stata trovata una soluzione?
grazie per l'attenzione Nicola