Ciao ragazzi, Grazie mille ed a presto.
5 su 6
mostra altri 1 commenti
|
L'avanzamento di versione (release upgrade in inglese), può essere fatto solo da una versione alla successiva, senza saltare versioni intermedie. L'unica deroga a questa regola è l'avanzamento da una LTS alla successiva LTS. Quindi, per avanzare dalla 14.04 alla 15.04 dovresti fare due passaggi, una volta con il comando
alla fine del quale, se tutto è andato bene, hai una 14.10. Poi ripetendo l'operazione per arrivare alla 15.04. Però c'è una osservazione da fare: l'avanzamento tra versioni non sempre procede liscio come uno spererebbe, specialmente se sul sistema sono stati installati PPA, driver di schede grafiche particolari o schede di rete wifi. Con due avanzamenti i potenziali problemi di moltiplicano, mentre fare una nuova installazione è veloce, indolore e piuttosto sicuro. Una volta salvati i propri dati da qualche parte si possono poi ripristinare agevolmente. @enzotib grazie per avermi risposto, ma non ho nulla sul mio HDD, ho solo Win e Ubuntu. @ilmondoceltico: non mi è chiaro il motivo di questa precisazione, dato che, oltre alla presenza di Ubuntu 14.04, non ho fatto ipotesi sul contenuto del tuo HDD. @enzotib non lo faccio per nulla il passaggio di versione perchè sono "solo" 9 mesi e non è stabile, a quanto mi hanno detto, vero? Le versioni "intermedie" tra due LTS spesso vengono usate per testare software già "stabile", ma non ancora affinato. È tutto software "stabile" (ha quasi tutto lasciato il periodo di beta), ma non è ancora "ottimale". La 15.04 introduce parecchie novità (systemd che governa sempre di più è una su tutte) che sono stabili, nel senso che i beta tester le hanno provate e gli errori trovati sono stati corretti, ma sono da migliorare. Ad esempio Unity è stato introdotto in 11.04 come default, in modo da avere 2 anni prima della 12.04LTS per testarlo e migliorarlo fino a renderlo stabile. @dadeixixi86 scusa, non ho ben capito la tua risposta...... la versione 15.04 è stabile oppure no? È possibile aggiornarla oppure lascio la 14.04LTS a 64 bit? @ilmondoceltico: tranquillo, è sicuramente stabile. Certamente perfettibile come tutto, ma come afferma anche @dadexix86, stabile. Del resto uso Ubuntu sin dalle prime versioni e non ricordo schermate blu o altri imprevisti. Tieni presente che il sistema operativo deve lavorare per far funzionare i programmi che usi (Libre office, Chrome ecc. che, aggiornamenti del produttore a parte, sono sempre gli stessi) senza che il pc si blocchi o dia noie di altro tipo. Nella maggior parte dei casi, se con Ubuntu un programma da noie, dipende dal programma. Casomai, visto che i programmatori cercano sempre di ottenere il massimo della leggerezza, velocità, affidabilità ed eleganza del sistema, le condizioni operative dovrebbero migliorare. È certo però che, come dice @enzotib non puoi passare direttamente dalla 14.04 alla 15.04, perché salteresti gli aggiornamenti della 14.10 e ciò non è possibile, sarebbe come se dopo aver costruito le fondamenta si iniziasse a costruire un palazzo partendo dal secondo piano. Se vuoi passare direttamente alla 15.04, dopo aver aver fatto il backup dei tuoi dati, devi installarla ex novo e, dopo che avrai completato l'installazione, ricaricare i dati. Così facendo però, se vorrai mantenere gli aggiornamenti fino ad aprile 2016 (data di rilascio della 16.04 lts che conterrà tutte le migliorie delle versioni precedenti), ad ottobre dovrai passare alla 15.10. Altra possibilità è quella di aspettare il rilascio del 16.04 della nuova lts, rinunciando alle novità delle ultime versioni, oppure fare come me che avendo spazio installo tutto quello che voglio provare. P.S. Devo verificarlo meglio, ma mi sembra che la 15.04, negli aggiornamenti, introduca la disabilitazione dell'aggiornamento dei driver proprietari e dei repository non ufficialmente supportati. @NonnoWeb grazie per avermi correttamente risposto........ Come ben sai, non riuscivo ad installare né Mint Cinnamon 17.1, né Freya OSX, né Debian Mint e nemmeno Ubuntu Mate perchè lo schermo è diventato bianco dopo il logo, ma il GRUB partiva. Alla fine ho installato Ubuntu 14.04 LTS a 64 bit ed è andato bene. Comunque, aspetto la 16.04 LTS. Grazie mille. @ilmondoceltico: dal tuo commento sembra che le risposte che hai ricevuto siano state esaustive. Pertanto sei pregato di accettare quella che ritieni più risolutiva, affinché chi leggerà possa averne beneficio. @NonnoWeb aspetto con pazienza la versione 16.04 LTS a 64 bit. Finora non ho mai avuto problemi con la 14.04 LTS. @ilmondoceltico: non capisco il tuo commento, quella di aspettare è una tua scelta, peraltro contemplata anche nelle risposte. Mentre il fatto di accettare una risposta conclude come giusto una domanda che non ha motivo di continuare, ne col dialogo ne con altre risposte. Hai chiesto una cosa e a quella ti è stato risposto.
5 su 10
mostra altri 5 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 01 May '15, 19:01
domanda visualizzata: 8,452 volte
ultimo aggiornamento: 05 May '15, 08:10
Un problema per domanda per favore.
Continua qui quello su come passare da una versione all'altra.
eh, già l'ho chiesto anch'io, ma me l'hanno cancellato..... mah!!!!!
@ilmondoceltico hai chiesto anche tu cosa? E cosa ti hanno cancellato? E chi soprattutto?
ho chiesto in un post i comandi da terminale per passare da versione a versione e me l'hanno cancellato...... non so chi-
Non esistono post qui, non è un forum. La domanda in cui l'hai chiesto è questa, ho cancellato io le restanti parti non attinenti a questo problema (un problema <-> una domanda).
ah, ho capito...... l'hai modificata tu....... Più di un problema non si può, vero? Allora potresti aiutarmi tu o aspetto gli aktri esperti?