Ciao ragazzi, |
Se è come sul mio portatile in presenza del firmware UEFI, con la copia ottenuta dal salvataggio dell'intero Windows, l'installazione va fatta in modalità Legacy con il Secure Boot attivo. Mentre l'installazione di Ubuntu si fà in modalità UEFI con il Secure Boot disattivato. Evidentemente l'altro computer ha il vecchio Bios. Edit @emiliano14: ti dico come funziona sul mio portatile che quando lo ho acquistato mi è stato fornito con Windows 8 preinstallato e senza il DVD per l'installazione di Windows. Se prima di iniziare l'installazione di Ubuntu hai salvato completamente -partizione EFI, Windows, Recovery ecc.-, proprio tutto Windows 8.1 su un supporto esterno, (tieni presente che quello del mio Acer occupa circa 40 GB) allora per installare Windows, come dico nella mia risposta, devi avviare il PC con il Secure Boot attivo e in la modalità Legacy, non UEFI, mentre Ubuntu lo installi conil Secure Boot disattivato e in modalità UEFI, non Legacy. Se invece non hai salvato tutto ciò che Windows durante l'installazione mette sul disco, temo che tu debba procurarti una copia di Windows 8.1. Concordo comunque con @dadexix86 sul fatto che dovresti rivolgere la domanda alla Microsoft o al produttore del computer ho il nuovo firwall UEFI.sinceramente ho provato sia con il boot attivo sia dissattivato ma i risultati non cambiano. ho provato formattando l'hard disk ma comunque non cambia. ubuntu mi si installa ma windows no @emiliano14: non usare le risposte, usa i commenti. @NonnoWeb mi dispiace ma non so xke non mi fa aggiungere commenti da firefox di ubuntu. cmq grazie ragazzi, ho gia provato a parlare con l'assistenza windows pero l'unica cosa che mi hanno detto è di comprarmi un altro so windows..roba da pazzi. gz cmq @emiliano14: per usare i commenti dovresti provare ad abilitare i cookie. Per Windows me lo immaginavo, se non hai la copia devi ricomprarlo! Però io proverei a sentire prima il venditore ed eventualmente il produttore. Il venditore avrebbe dovuto dirti di fare una copia completa, perché per fare un esempio, in caso di rottura dell'HDD senza quella avresti dovuto ricomprare Windows; mentre spiegando all'assistenza del produttore che ti è stato detto di fare solo la copia del Recovery, magari ti mandano un ripristino. :) @NonnoWeb sono attivi ma quando clicko su aggiungi commento mi manda su alla pagina. cmq ho provato anche quella carta pero mi hanno chiesto 40€ per la una copia del SO windows EOM(quando mi costerebbe comprarlo nuovo) poi ho richiamato windows e il tipo era un genio.mi ha detto che sarebbe stato stupido comprare 40€ il so EOM pero di comprarlo da loro visto che ho agevolazioni di studente... mi sembrava di parlare con i venditori delle bancarelle. @emiliano14: quando ti colleghi infondo alla pagina di Firefox ti appare una riga dalla quale puoi attivare i cookie, una volta attivati, per rendere effettiva la modifica devi uscrire dalla connessione, chiudere Firefox, riaprirlo e rientrare. Per quanto riguarda Windows, personalmente preferirei quello del produttore completo dei drive (p.es. ho sentito che alcuni fanno modifiche ad hoc), però vedi tu cosa più ti conviene. Visto che ormai la soluzione è chiara, trasformo il mio ultimo commento in risposta, così puoi accettarla in modo che altri utenti non cadano in errore. 1
@NonnoWeb Vado un attimo OT per amor di chiarezza e per il futuro
I cookies sulla pagina sono da accettare, non attivare (l'attivazione dipende dalle impostazioni del browser, non dalla pagina). Ed è sufficiente un refresh della cache della pagina (Maiusc o Ctrl + F5) per far funzionare la pagina stessa; non è necessario chiudere nulla. @dadexix86, ti ringrazio per la precisazione, in effetti uso poco Firefox e mi è tornata utile, come lo sarà per altri. :)
5 su 8
mostra altri 3 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 10 May '15, 21:55
domanda visualizzata: 2,786 volte
ultimo aggiornamento: 13 May '15, 19:23
Come hai messo Windows sulla USB esattamente?
l'ho messo bene. perche ho provato a installarlo ad un altro portatite che pero monta gia windows e in quello partiva. non so avro qualche problema al boot/bios, non saprei
Ci mancherebbe pure che tu l'avessi messo male! Scherzi a parte, ti chiedevo "come" nel senso di "quale metodo hai usato per".
ho provato sinceramente in diversi metodi. da rufus all' applicazione dello stesso windows per creare pen driveer con sistema operativo. ma i risultati non cambiano. se metto la usb con il sistema operativo ubuntu parte se metto qualla con windows non me lo apre.
Hai provato a chiedere direttamente all'assistenza Microsoft?
Purtroppo se hai già provato con WinUSB (l'unico tool che in teoria funziona su Linux per mettere Windows su USB), non credo che noi sapremo darti supporto maggiore in merito a Windows :(