Ciao a tutti! devo modificare e salvare il file /etc/environment/ per avere un proxy applicato globalmente, ma ottengo un messaggio di errore (permesso negato) quando salvo. Il file lo apro con Mousepad. Sono in Xubuntu 14.04. Come fare? Grazie a tutti. Paolo |
Per modificare quel file bisogna accedervi con i permessi dell'utentw root. Apri una finestra di terminale e digita:
dopo che avrai impostato la tua password ti si aprirà la finestra di gestione dei files e da lì potrai accedere con i permessi di root al file, che potrai prima copiarlo per sicurezza e modificarlo. 1
@dadexix86: pare che non sia più che è preferibile l'uso di gksudo, infatti non è nemmeno più installato di default. Una precisazione se possibile: se io ho bisogno di modificare quel file solo quando uso il proxy ma (evidentemente) non nel caso di connessione diretta ad Internet come si fa?Mi spiego meglio: la mattina ed il pomeriggio col netbook sto in ufficio ed uso il proxy, la sera a casa uso l'Adsl: come mi regolo? In Xubuntu: da terminale ho risposta command not found a sudo nautilus Questo perchè ho scoperto che in Xubuntu Nautilus non c'è di default ma il Gestore di File si chiama Thunar , in effetti, sudo thunar funziona :-) Resta la domanda di partenza... 1
@Gagliaudo, scusa ma:
@enzotib, @dadexix86: avete entrambi ragione, uno perché gksu bisogna installarlo, l'altro perché con gksudo non ci sono segnalazioni. @Gagliaudo: ti ringrazio per il voto positivo, però se hai trovato corretta la risposta, devi anche accettarla cliccando la spunta sotto le mani. Così sarà utile anche ad altri. @enzotib purtroppo ho fatto troppi avanzamenti di versione andati a buon fine ultimamente e mi sono perso cosa c'è e cosa no di default...
5 su 6
mostra altri 1 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 11 May '15, 11:59
domanda visualizzata: 2,660 volte
ultimo aggiornamento: 11 May '15, 22:24
I programmi grafici andrebbero lanciati con
gksudo
, non solosudo
, per rispettare tutti i parametri definiti dall'ambiente grafico.Guarda ad esempio la differenza di output nel terminale tra
e
Il secondo si lamenta che ci sono dei parametri non definiti (perché sono definiti dalla parte grafica)