Ciao, siccome ho dei problemi di avvio con Ubuntu 15.04 ho pensato che installando il 14.04 in dual boot potrei intanto utilizzare il notebook in attesa di poter risolvere e quindi recuperare i dati. Ho cercato e tutte le altre domande erano relative ad un dual boot tra Ubuntu ed un so Windows. Come posso, invece, installare due Ubuntu sulla stessa macchina? Grazie |
sul mio portatile ho multiboot ununtu 14.04 con doppio desktop environment ubuntu/xfce, ubuntu&& con gparted riduci la pa |
scusate, mi è scappato un 'enter' ... stavo dicendo: sul mio vecchio portatile HP620 ho multiboot ununtu 14.04 con doppio desktop environment ubuntu/xfce, un ubuntu 14.10, un 15.10 ubuntu/xfce, e un 15.10 con ubuntu / unity8 in LXC ... (ma ancora non riesco a far funzionare unity8 in LXC), e infine un nascente Wili . ciasc15.10. ciascuna partizione è di 32 Giga, poi ho una partizione dati di 140 Giga; cerco di mettere tutto lì, usando al minimo le home dei vari sistemi. se vuoi miltiboot: con gparted riduci la partizione 15.04, crea una nuova partizione per 14.04 e una per i dati, poi quando installi per la partizione scegli 'altro' e installa il 14.04 nella partizione nuova. puoi anche installare una seconda copia di 15.04 da cd senza aggiornamenti. dato che 15.04 non ti fa fare logon dovrai usare un gparted live. buon diverimento. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 12 May '15, 18:16
domanda visualizzata: 1,943 volte
ultimo aggiornamento: 15 May '15, 20:45
@ArbeWeb: per prima cosa dovresti darci le caratteristiche del pc. Installare più versioni di Ubuntu è la stressa cosa che installarne una o più accanto a Windows. In effetti più che di dual boot (termine usato quando si installa una versione di Ubuntu accanto a Windows), mentre quando gli Ubuntu sono più di uno, per se l'installazione non cambia, io parlerei di multi boot.
Ma tu sei sicuro che con la 14.04 non avrai gli stessi problemi? Credo che prima di installare ti convenga lanciare la Live in modalità prova per assicurarti che tutto funzioni.
Con la 14.04 e la 14.10 non ho mai avuto nessun problema. La questione è un po' complessa: http://chiedi.ubuntu-it.org/questions/38321/ubuntu-1504-non-mi-fa-loggare
Fondamentalmente il multi-boot mi servirebbe per salvare i dati che ho nell'installazione con la 15.04 che non mi fa più loggare, solo che non so se sia possibile farlo, se facendolo perdo i dati della 15.04 e se poi, una volta fatto, potrei salvare quei dati!
Ma è possibile, semmai, ripristinare la mia 15.04 com'era senza gli aggiornamenti?