ciao e grazie in anticipo... ieri ho installato Skype e il relativo bin ed ho fatto il solito aggiornamento suggerito. Alla successiva accensione del portatile, sono arrivato al login e, una volta effettuato, il portatile non si avvia... il puntatore funziona, lo schermo ha lo sfondo che ho impostato da sempre. Nella schermata del login sono presenti tutte le informazioni normali (nome del computer portatile, il wi-Fi attivo, l'ora, la batteria, ecc...) Insomma è tutto normale, tranne che non parte nulla dopo il login... il mio portatile è datato ma non ho mai avuto nessun tipo di problema con Ubuntu che uso tranquillamente da oltre 1 anno Grazie

chiesto 22 May '15, 07:51

pinoubuntu's gravatar image

pinoubuntu
20112

Aggiungo che posso entrare nella sessione Ospite senza problemi

(22 May '15, 07:53) pinoubuntu pinoubuntu's gravatar image

@pinoubuntu: la prossima volta aggiungi con un commento.

(22 May '15, 08:49) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

Esattamente quale hardware ha il computer?
Hai abilitato dei repository esterni? Quali?
Hai installato dei software presi da fuori dei repository di Ubuntu? Quali?
Hai installato direttamente la 14.04 o hai fatto un avanzamento di versione da un'installazione precedente?

(22 May '15, 10:27) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

@enzotib: clicco su "aggiungi commento" ma mi manda sulle risposte e non si aprono altre caselle di testo... :( detto questo vi do le info:

@dadexix86 Asus x51RLseries 2gb ram, scheda video AtiRadeon x1100 pentium dual-core Un po' vecchiotto ma efficientissimo :) Scusatemi se scrivo cavolate ma non sono esperto di Ubuntu Ho abilitato, ultimamente: Gestione dei pacchetti (non so quale) per installare un programma per la webcam per utilizzare Skype Una "ppa" (sperando di dire una cosa giusta) di TheFanClub.com (che mi ha creato qualche problema di riconoscimento del Software Center, risolto eliminando la riga 57 (questo è quello che mi ricordo) Skype (perchè da Software Center non riuscivo ad installarlo) Tutto questo per utilizzare la webcam con Skype!!! Sistema Operativo: Avevo già la versione 14.04... ho fatto solo l'aggiornamento che Ubuntu chiede ogni tanto. Spero di avervi dato tutte le info necessarie per la soluzione al problema... Un'altra cosa: ora sono in "sessione Ospite" ed utilizzo il computer normalmente (la barra laterale di Gnome (penso) non è completa come al solito ma il computer rileva tutti i programmi installati nella sessione con password. Nel frattempo sono entrato nel terminale con ctrl-alt-f1 dalla pagina del Login ed ho disinstallato Skype ed il relativo "bin" con il comando apt-get --purge autoremove skype... Aiuto!!!! Grazie

(22 May '15, 19:34) pinoubuntu pinoubuntu's gravatar image

@pinoubuntu: hai accettato i cookie nella barra che appare in basso nella pagina? Può essere questo il motivo per il quale non funzionano i commenti.

(22 May '15, 20:18) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

@pinoubuntu francamente non ho capito quali ppa hai abilitato, né quale software esterno hai installato...

Comunque, se con guest funziona potrebbe essere un problema di qualche configurazione locale dell'utente, vai in Ctrl+Alt+F1, fai il login col tuo utente e dai nell'ordine

sudo chown -R TUO_NOME_UTENTE:TUO_NOME_UTENTE ~

dove al posto di TUO_NOME_UTENTE metti il tuo username (tutte minuscole, niente spazi, ecc ecc) e poi

mv ~/.config ~/.config.bak

e riporta su pastebin, se ci sono degli errori, quali sono esattamente.

Se non ci sono errori, prova ad accedere da grafica.

(22 May '15, 21:33) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

@dadexix86 non sono riuscito a risolvere perché non riconosce l'utente. Però se vedi in alto trovi che il Terminale ha accettato sia l'utente che la password. Nel pastebin http://paste.ubuntu.com/11303452 trovi anche l'update, così vedi cosa c'è installato. Controlla cortesemente le righe del comando "chown" per vedere se c'è qualche errore. ho fatto tantissime prove ma non ne è andata bene una. Ho provato a mettere e togliere gli spazi ovunque (prima e dopo -R, tra il nome utente e i ":" prima e dopo "~ mv ~" tra "~/.config~/.config.bak" niente da fare!!! dava sempre qualche tipo di errore.

(23 May '15, 12:35) pinoubuntu pinoubuntu's gravatar image

Non devi mettere spazi da nessuna parte.

Postami esattamente cosa hai dato e gli output che hai ricevuto, perché su pastebin trovo solo dmesg, né l'update né gli input/output dei comandi.

(23 May '15, 12:45) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

@dadexix86 nuovo pastebin http://paste.ubuntu.com/11304510 L'ho controllato c'è scritto un sacco di cose.. penso sia come prima nonostante ci siano, nel terminale, solo poche righe In ogni caso ti scrivo cosa ho digitato: sudo chown -R PINO:PINO ~mv ~/.config~/.config.bak poi ho provato con sudo chown -R PINO : PINO ~mv ~/.config~/.config.bak poi ancora con sudo chown -R PINO:PINO ~ mv ~/.config~/.config.bak e ancora sudo chown -R PINO : PINO ~ mv ~/.config~/.config.bak La risposta è sempre: Utente non valido: "PINO"

Eppure entro nel terminale con l'utente "pino" e la password... Grazie!!

(23 May '15, 13:59) pinoubuntu pinoubuntu's gravatar image

@dadexix86 vedi un po' se questo pastebin è meglio: http://paste.ubuntu.com/11305144 Finalmente ho un po' di caratteri a disposizione per ringraziarti di cuore per quello che stai facendo per me :)) Quando scrivevo gli altri commenti, non avevo mai spazio :)))

(23 May '15, 14:15) pinoubuntu pinoubuntu's gravatar image

Scusami tanto, ho sbagliato a scrivere sopra. Ho scritto maiuscole anziché minuscole...
Lo username è di default tutte minuscole :)

E il bello è che l'ho pure riletto due volte senza accorgermene! XD

(23 May '15, 14:19) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

mi dice: chown: impossibile accedere a "~mv~/config~/.config.bak": File o directory non esistente. Dice la stessa cosa anche metto gli spazi tra "~" e "mv"

Scusami tu, sono io che non avevo letto "tutto minuscole" ;-)

nuovo Pastebin: http://paste.ubuntu.com/11306216

(23 May '15, 15:19) pinoubuntu pinoubuntu's gravatar image

Dove l'hai preso quel comando? Non è quello che ti ho dato io.

Non modificare i comandi a caso, che rischi di fare solo danni.

Perché posti roba a caso su pastebin? Al massimo mi servirebbero gli output dei comandi che dai, non me ne faccio nulla di output senza input che dai a caso.

(23 May '15, 15:21) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Iniziamo daccapo. Sul Terminale digito: "sudo chown -R pino:pino ~ mv ~/.config ~/.config.bak", sono le istruzioni che mi hai dato nella tua seconda risposta. cosa sbaglio? Risposta dal terminale: "File o directory non esistente". Allora do il comando per il Pastebin: ho provato prima utilizzando il comando "dmesg | pastebinit" e mi dava quel Pastebin lunghissimo... poi ho provato un altro comando "lsmod | pastebinit" che mi da gli ultimi Pastebin che ho postato. Per timore che sbaglio gli spazi della stringa tua,ho provato a modificarli tra ~ e mv,ma la risposta del Terminale è sempre uguale

(23 May '15, 16:01) pinoubuntu pinoubuntu's gravatar image

ho provato anche a digitare prima solo la stringa "sudo chown -R pino:pino ~" -invio- e poi "mv~/config~/.config.bak" -invio- e mi dice: "mv: manca l'operando per il file di destinazione"; per cui penso che la stringa sia da mettere tutta. Probabilmente sbaglio qualcosa ma non capisco cosa :(((

(23 May '15, 16:08) pinoubuntu pinoubuntu's gravatar image

Non devi modificare nulla!

C'è un primo comando

sudo chown -R pino:pino ~

e c'è un secondo comando

mv ~/.config ~/.config.bak

Dai il primo, poi dai il secondo, così com'è! NON MODIFICARE GLI SPAZI PER ALCUN MOTIVO!, che sennò rischi di perdere tutti i dati nella tua home.

(23 May '15, 16:41) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Ok!! Fatto!! Col primo comando mi ha chiesto la password Col secondo è andato su una nuova riga senza segnalare nessun errore... Ho chiesto il Pastebin con due comandi differenti: 1- con la stringa "dmesg | pastebinit" ed il Pastebin è http://paste.ubuntu.com/11308383/ 2- con la stringa lsmod | pastebinit ed il Pastebin è http://paste.ubuntu.com/11308359/ Se conosci un altro modo per avere il Pastebin, sono ben lieto di usarlo Grazie ancora :)

(23 May '15, 17:32) pinoubuntu pinoubuntu's gravatar image

Ce l'abbiamo fatta, yuppy!!!

Ma nessuno ti ha chiesto né dmesglsmod, sono completamente inutili in questo contesto.

Comunque, prova a tornare in tty7 (Ctrl+Alt+F7) e fare il login.

(23 May '15, 17:36) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

con ctrl+alt+F7 mi fa uscire dal Terminale; al massimo arrivo al tty6. Ho provato a spegnere e riaccendere il computer ma è tutto come prima e cioé fino al login è tutto ok (comprese le piccole icone in alto a destra: wi-fi che è connesso, batteria/corrente, audio, orario, lingua italiana, ecc.) Purtroppo, come prima, una volta inserita la password per entrare come utente Pino, si muove solo il mouse e non entro... Ora sono entrato di nuovo come Ospite. Non so se devo fare qualche altra cosa... Grazie ancora

(23 May '15, 18:33) pinoubuntu pinoubuntu's gravatar image

Ok, proviamo a fare altro.

Accedi in tty1, dai

sudo service lightdm restart

e prova a vedere se in tty7 la grafica funziona.
Ti dà degli errori al fondo della tty1? Se sì, copiali qui.

(24 May '15, 01:48) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

buongiorno @dadexix86 ho dato i comandi che mi hai detto: le risposte in tty1 sono: lightdm stop/waiting
lightdm start/running, process 1965....
in automatico mi ha riportato alla grafica, ma non è cambiato nulla. per cui penso non ci sia nessun errore

(24 May '15, 11:31) pinoubuntu pinoubuntu's gravatar image

E quando provi a fare il login ancora nulla quindi?

Postami

ls -la | pastebinit
(24 May '15, 11:36) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

no purtroppo ancora nulla :((( pastebin: http://paste.ubuntu.com/11325392

(24 May '15, 12:24) pinoubuntu pinoubuntu's gravatar image

Cosa hai installato di kde esattamente?

Installa pastebinit e postami

cat /var/log/apt/history.log | pastebinit
cat /var/log/dpkg.log | pastebinit
(24 May '15, 21:37) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

http://paste.ubuntu.com/11335480 con la prima stringa.... http://paste.ubuntu.com/11335484 con la seconda stringa... Non ricordo cosa ho installato di kde... Avevo intenzione di utilizzare la webcam su Skype e girando per la rete mi sono imbattuto in questo sito di pacchetti per Ubuntu (thefunclub) In precedenza avevo anche scaricato Synaptic, un altro gestore di pacchetti... Di Kde proprio non ricordo ne quando, ne perché e neanche cosa ho scaricato... ma è molto probabile che si tratti di Skype...
grazie :)

(24 May '15, 23:18) pinoubuntu pinoubuntu's gravatar image

Dai

sudo apt-get update && sudo apt-get upgrade -y && sudo apt-get dist-upgrade -y | pastebinit
cat /etc/apt/sources.list | pastebinit
ls /etc/apt/sources.list.d  | pastebinit

e posta i tre link

(24 May '15, 23:45) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

la prima stringa ha generato tantissime righe, che non so come postare... non mi ha dato una pagina Pastebin, solo una serie di informazioni.. come posso fartele avere? La seconda stringa paste.ubuntu.com/11338621 La terza stringa paste.ubuntu.com/11338624

una domanda: vado in tty1 dopo aver fatto il login nella sessione che resta bloccata.. è giusto? in più, come posso spegnere il portatile dal Terminale? perché quando torno in Grafica, devo spegnere il pc dal tasto di accensione perché non posso fare altro...

(25 May '15, 02:30) pinoubuntu pinoubuntu's gravatar image

Alla fine di tutte le righe uscite con la prima stringa, mi dice testualmente: "W: Impossibile recuperare http://ppa.launchpad.net/shnatsel/zram/ubuntu/dists/trusty/main/binary-i386/Packages 404 not found" poi
"E: Impossibile scaricare alcuni file di indice: saranno ignorati o verranno usati quelli vecchi"
Penso che sia per questo motivo: dopo che si era bloccato il pc, pensando che fosse per colpa dell'installazione di Skype, ho disinstallato Skype col comando "purge" e automaticamente si è disinstallato il pacchetto i386 che era compreso nell'installazione del pacchetto Skype

(25 May '15, 08:58) pinoubuntu pinoubuntu's gravatar image

Hai un ppa di quantal abilitato.

Vedo che hai dei ppa esterni, in genere creano problemi, soprattutto perché uno di essi dovrebbe abilitare zram ma non è per la 14.04 e l'altro (quello di questo "the fan club") mi sembra che ci sia ben poco da fidarsi; specialmente nella descrizione, non vorrei che ti avesse installato software veramente dannoso (tipo keyloggers, rootkey, roba per rubarti informazioni personali, ecc).

Inoltre i386 non è un pacchetto, è un'architettura.

Io fossi in te formatterei tutto e reinstallerei, evitando software esterni che hanno ben poco di cui fidarsi.

(25 May '15, 09:52) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

ok... ho tutti i file in un harddisk esterno... i programmi da reinstallare non sono un problema... mi dici cortesemente un procedimento sicuro per la formattazione e la reinstallazione? grazie

(25 May '15, 09:58) pinoubuntu pinoubuntu's gravatar image

Metti una live, riavvi, cancelli tutto il disco, reinstalli.

Wiki dedicata all'installazione

(25 May '15, 10:01) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

un'ultima info, spero... nel pc ho una partizione... Windows e Ubuntu.. il procedimento è lo stesso oppure no? Windows viene cancellata o formatto esclusivamente Ubuntu, salvando Windows? ovviamente per me è meglio salvare Windows e riavere Ubuntu efficiente come prima... grazie

(25 May '15, 11:13) pinoubuntu pinoubuntu's gravatar image

La seconda, ovviamente :)

Se Windows non viene visto dal programma di installazione, cancella e scegli il partizionamento manuale. In questo modo potrai non toccare la partizione di Windows ed operare solo su quella di Ubuntu.

(25 May '15, 11:14) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

qual è il modo migliore per ringraziarti del tempo che mi hai dedicato?

(25 May '15, 17:59) pinoubuntu pinoubuntu's gravatar image

Aiutare altri che avranno problemi, come io ho fatto con te ;)

Hai risolto reinstallando?

(25 May '15, 18:01) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

non riesco a fare il Live.. ne con un dvd, né con un pennino usb... Utilizzo il programma "creatore dischi d'avvio" ma non riesco a farlo funzionare... Col dvd dice che il disco (vergine) non è sufficientemente libero... Col pennino mi dice che non l'operazione non è andata a buon fine.., Ho scaricato Il file di immagine .iso... posso usare quello o devo necessariamente utilizzare un Live per reinstallare Ubuntu?

(26 May '15, 16:43) pinoubuntu pinoubuntu's gravatar image

secondo te, posso disinstallare le ppa che ritieni poco affidabili? c'è qualche comando sul terminale che mi permetta di farlo?

(26 May '15, 16:45) pinoubuntu pinoubuntu's gravatar image

Senza sapere cosa hai fatto per aggiungerli e quali software hai installato esattamente da quei ppa (per poterli così eliminare tutti), no.

Per masterizzare il DVD devi usare Brasero o K3B.

(26 May '15, 17:21) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image
Scrivi tu la prima risposta!
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×343
×330
×231
×97

domanda posta: 22 May '15, 07:51

domanda visualizzata: 2,956 volte

ultimo aggiornamento: 26 May '15, 17:21

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.