chiedo come mai ubuntu non supporti ancora la velocita' usb a 250000 baud. richiesta per il corretto funzionamento delle stampanti 3d reprap che usano arduino mega . mi dispiace dire che in windows funziona bene . Ho visto in rete una modifica per ubuntu per risolvere questo problema ma non e' semplice da applicare per chi come me non e' esperto. Mi piacerebbe che questa modifica sia inclusa nel prossimo upgrade di ubuntu

chiesto 28 May '15, 18:46

ivan7351's gravatar image

ivan7351
20112

Suggeriscila agli sviluppatori allora :) Questo è un sito per il supporto tecnico, non è il posto per proporre modifiche future alla distribuzione.

Se vuoi aiuto ad applicare queste modifiche argomenta un po' di più (non ho mai avuto tra le mani una stampante 3D, e credo come me la maggior parte degli utenti che sono qui), tipo mettendo un collegamento alla pagina del prodotto, alla pagina in cui spieghi la funzionalità che manca, a questa pagina in cui ti spiegano come modificare Ubuntu per averla, spiega cosa non ti è chiaro di quella guida, così che possiamo essere effettivi nell'aiutarti.

(29 May '15, 09:28) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image
Scrivi tu la prima risposta!
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×254

domanda posta: 28 May '15, 18:46

domanda visualizzata: 1,242 volte

ultimo aggiornamento: 29 May '15, 09:30

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.