Salve a tutti Finalmente mi sono deciso a fare il grande passo, ma finora si è trattato solo di intenzioni. Mi spiego meglio: Ho due Sony Vaio (rispettivamente un VGN-CR31S ed un VGN-NS21E), rispettivamente con Windows 8.1 e Windows 8 come SO (non nativi) a 64bit. Sono giorni che, senza successo, tento di installare Ubuntu 15.04 64 bit, sia da Live-Cd che da Usb. Il live-cd è stato masterizzato da un altro pc desktop con l'utility di Windows, mentre la Usb è stata fatta con Unebootin. Per dovere di cronaca premetto di aver cambiato l'ordine di boot su ambedue i portatili. Nel caso del Live-Cd, il lettore effettivamente gira ma, dopo qualche momento di incertezza, parte Windows, ignorando bellamente il disco. Nel caso dell'Usb invece, su schermo mi appare un fantastico messaggio recitante (sto parafrasando): "Impossibile trovare un sistema operativo. Assicurarsi di rimuovere tutti i dispositivi senza sistema operativo. Premere CTRL+ALT+CANC per riavviare." Onestamente non so dove sbattere la testa. Avete qualche idea? Sapete se a qualcuno è successa una cosa del genere? Grazie in anticipo per le risposte! |
Oltre a postare le caratteristiche potresti voler controllare di aver disabilitato il Secure Boot e eventualmente provare a creare la pennetta tramite rufus, come suggerito in altre discussioni qui sul portale. Risolto con Rufus, grazie mille a tutti per le risposte! @oOMuadDibOo: se hai risolto grazie al suggerimento di @dadexix86, allora accetta la sua risposta. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 30 May '15, 07:14
domanda visualizzata: 2,853 volte
ultimo aggiornamento: 30 May '15, 17:32
Ciao @oOMuadDibOo: da quanto dici mi sembra evidente che le live non sono in grado di fare il boot. Il DVD (non CD che non è sufficientemente capiente) non si avvia e lascia che successivamente parta il disco con Windows, mentre la USB te lo dice chiaramente.
Soluzioni?
Penso che per prima cosa dovresti completare la domanda esponendo, oltre al dettaglio delle caratteristiche del pc, anche il tipo di bios e , in secondo luogo verificare la live DVD, oltre a fare almeno la verifica MD5 del file scaricato.
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione
Allora, i due portatili sono praticamente equivalenti, ne posto le caratteristiche:
Essendo dei modelli un po' vetusti ho esclusco a priori la presenza di UEFI, confermata poi dall'assenza delle voci caratteristiche nel menù di BIOS. Nel BIOS non c'è una voce denominata "Secure Boot". L'immagine l'ho provata su un altro pc e funziona perfettamente. Francamente, non riesco a trovare una spiegazione logica.