Ciao a tutti. Attualmente utilizzo un PC come "server" con installato winXP. Il PC lo utilizzo prevalentemente per scaricare file torrent e registrare i video da una ipcam per videosorveglianza. Utilizzo molto anche desktop remoto di windows, TeamViewer e condivisione cartelle. L'ipcam mi costringe a tenere il PC sempre acceso. E qui si presentano i problemi. Benchè winXP sia comodo, presenta i classici problemi di inaffidabilità di windows: se rimane troppo tempo in esecuzione, dopo un tempo random crasha qualcosa. Gli ho impostato il riavvio automatico ogni due giorni ma ultimamente il software che utilizzo per registrare i video dalla ipcam crasha dopo poche ore dall'avvio. Quello che cerco è un SO più affidabile ed ho pensato a linux. siccome non mi intendo di linux, quale versione/distro mi consigliate? Ovviamente deve avere tutte le caratteristiche che utilizzo già adesso. Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno. Fede |
Come versione affidabile ti consiglierei la Lubuntu 15.04. Ovviamente ci sono delle alternative buonissime per dei software che fanno le cose che vuoi tu. Per i file torrent c'è l'affidabilissimo bitTorrent, mentre TeamViwer è disponibile anche per Linux. Per un software per la ipcam ho trovato zoneminder, che si trova anche sui repository di ubuntu. CIAO Grazie elia. Una domanda: l'hard disk (o una sua partizione) in cui installo Lubuntu deve essere formattato in una versione particolare del file system o gira anche su NTFS? ciao @Fredereich le partizioni standard in *ubuntu sono Ext4 e swap e vengono create automaticamente in fase di installazione. Per quanto riguarda le versioni, la 15.04 è supportata solo per 9 mesi. Se ti interessa una versione supportata per lungo tempo fai riferimento alle versioni LTS, maggiori info nella pagina Rilasci Grazie alevipri. Scaricherò la versione LTS. Per la lingua? E' presente l'italiano? Se non ci fosse, non esisterebbe nemmeno secondo me(significa sì, è presente la lingua italiana). Non fa una piega! :D Grazie. Un ultima cosa: e' possibile fare una usb avviabile per installare lubuntu da usb? Segui la guida Installazione standard che ti avevo segnalato nel primo commento. P.s: davvero, leggi la documentazione ;) Un modo per masterizzare su usb è scaricarsi unebottin, che ti masterizza un'immagine iso sull'usb. Funziona benissimo, credimi.
5 su 9
mostra altri 4 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 06 Jun '15, 13:34
domanda visualizzata: 1,804 volte
ultimo aggiornamento: 06 Jun '15, 19:33