Ciao a tutti. Qualche giorno fa ho erroneamente interrotto il download degli aggiornamenti di ubuntu 14.04 LTS e da allora non riesco più ad aggiornare: quando lo lancio, il gestore aggiornamenti o non si avvia o si avvia e si blocca subito con il simbolo di "divieto di accesso" la dicitura "questo è un errore grave", dettagli: E:The package libcupscgi1 needs to be reinstalled, but I can't find an archive for it. Cosa posso fare? Sono inesperto, potete aiutarmi? Grazie fedro49 |
Apri il terminale (ctrl+alt+t) e scrivi, uno alla volta:
Grazie cirelli94, ho effettuato più volte quanto indicato, ma il problema persiste. Sembrerebbe che il comando "remove libcupscgi1" effettui dei cambiamenti, mentre il comando "install libcupscgi1" non vada in porto, tanto che ricompare il messaggio "E: Il pacchetto libcupscgi1 deve essere reinstallato, ma non è possibile trovarne un archivio." Ho provato a riportare qui di seguito con copia/incolla quanto effettuato su terminale, per una verifica immediata dei miei tentativi, ma i caratteri disponibili sono insufficienti. Come/cosa posso fare? Ho effettuato quanto indicato da cirelli94 (più volte come riportato più avanti con copia/incolla da terminale), ma il problema persiste. Sembrerebbe che il comando "remove libcupscgi1" effettui dei cambiamenti, mentre il comando "install libcupscgi1" non vada in porto, tanto che ricompare il messaggio "E: Il pacchetto libcupscgi1 deve essere reinstallato, ma non è possibile trovarne un archivio." Riporto il copia/incolla da terminale (nota: fisso@fisso-Dell-DXP051 è il mio PC con il blocco degli aggiornamenti di ubuntu 14.04 LTS):
Cos'altro posso fare? Sbaglio qualcosa? Ho provato anche a riavviare il sistema, ma il gestore aggiornamenti è sempre bloccato! L'ultima volta è apparso un messaggio che segnalava un blocco o un errore di "mancato upgrade", o qualcosa di simile. fedro49 1
@fedro49: usa le risposte solo per proporre soluzioni, per tutto il resto usa i commenti. 1
Puoi dare questi comandi
E postare qui l'output che ti danno per favore? Grazie corti-nico. Dopo sudo apt-get update mi ha dato un output di 120 righe! Come posso postarlo come commento con un limite, dopo questo breve commento, di 414 caratteri disponibili? Per ora mi fermo qui o vado avanti con gli altri 2 comandi che mi hai consigliato? Grazie enzotib per l'indicazione, avevo il dubbio di fare un'operazione scorretta ma non sapevo, e non so tuttora, come postare gli output senza superare il limite di caratteri In sintesi, il comando sudo apt-get update ha avviato lo scaricamento di 49 pacchetti e l'output termina con queste 3 ultime righe:
Recuperati 12,4 MB in 21s (577 kB/s) Penso di dovere andare avanti con il comando sudo-apt get upgrade e poi con il comando sudo apt-get dist-upgrade, ma, timoroso di sbagliare,aspetto una conferma. Grazie 1
@fedro49 posta l'outptut dei comandi qui: http://paste.ubuntu.com/ Poi copi il link della pagina sul commento così possiamo vedere l'output. Dalli tutti e 3 in sequenza tranquillo ;) Grazie, questa la sintesi degli output: È utile eseguire "apt-get -f install" per correggere ciò. I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte: elenco pacchetti ... alla fine: E: Dipendenze non trovate. Riprovare usando -f. Riprovo con "apt-get -f install"? (scusa se ti pongo quesiti probabilmente banali) 1
l'opzione -f aggiusta/cerca di correggere un sistema che ha dipendenze non soddisfatte, che è il tuo caso in quanto avevi interrotto gli aggiornamenti... Lancia pure il comando apt-get -f install! E postaci l'output! Ecco il risultato: fisso@fisso-Dell-DXP051:~$ apt-get -f install E: Impossibile aprire il file di blocco /var/lib/dpkg/lock - open (13: Permesso negato) E: Impossibile acquisire il blocco sulla directory di amministrazione (/var/lib/dpkg/). È necessario essere root. fisso@fisso-Dell-DXP051:~$ Cercando "è necessario essere root" ho capito il mio errore, non ho digitato "sudo" prima del comando! ... scusatemi sono alle prime armi ... Dopo avere digitato "sudo apt-get -f install", l'output è: Lettura informazioni sullo stato... Fatto Lettura informazioni sullo stato... Fatto Correzione delle dipendenze... Fatto I seguenti pacchetti sono stati installati automaticamente e non sono più richiesti: account-plugin-windows-live alien debugedit firefox-locale-it gwibber-service kde-l10n-engb kde-l10n-it librpmbuild3 librpmsign1 libsigsegv2 libufe-xidgetter0 libupstart1 segue linux-image-extra-3.13.0-35-generic lsb-core lsb-security m4 ncurses-term pax python-pycurl rpm webaccounts-extension-common xul-ext-websites-integration Usare "apt-get autoremove" per rimuoverli. I seguenti pacchetti saranno inoltre installati: cups cups-bsd cups-client cups-common cups-daemon libcups2 libcupscgi1 libcupsimage2 libcupsppdc1 Pacchetti suggeriti: cups-pdf xpp I seguenti pacchetti saranno aggiornati: cups cups-bsd cups-client cups-common cups-daemon libcups2 libcupscgi1 libcupsimage2 libcupsppdc1 9 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 37 non aggiornati.segue 3 non completamente installati o rimossi. È necessario scaricare 0 B/1.072 kB di archivi. Dopo quest'operazione, verranno liberati 3.072 B di spazio su disco. Continuare? [S/n] provo a digitare S Il sistema ha scaricato vari archivi (non riporto tutto per brevità) e le ultime indicazioni dell'output sono le seguenti: Configurazione di cups (1.7.2-0ubuntu1.6)... Updating PPD files for cups ... PPD for printer Dell-Dell-Laser-Printer-1710 updated Elaborazione dei trigger per libc-bin (2.19-0ubuntu6.6)... fisso@fisso-Dell-DXP051:~$ Mi accorgo che contemporaneamente è ricomparso il simbolo aggiornamenti nella barra a sinistra dello schermo, ora lo lancio ... ho la fiduciosa sensazione di esserne venuto a capo ... 1
Wow! Sto scaricando gli aggiornamenti! Grazie cirelli94 e grazie corti-nico! Ora come faccio a dare il merito ad entrambi? E' possibile? Cosa è giusto fare? Aspetto una risposta prima di chiudere con "risolto". Grazie anche enzotib, ho poi capito, provando (le istruzioni non erano chiare al riguardo o forse sono io che non ho letto bene) che se i caratteri non sono sufficienti basta aprire un nuovo commento. Spero di non avere più fatto errori nell'utilizzo di "Chiedi" o di netiquette. ... mi sono accorto di non avere seguito esattamente le indicazioni di @corti-nico che mi consigliava di postare l'output dei comandi su http://paste.ubuntu.com/ e poi di copiare il link della pagina sul commento per rendere visibile l'output ... me ne scuso dato che solo ora capisco di avere utilizzato un metodo un po' primordiale e comunque pesante, ancorché incompleto, per rendere leggibile l'output Tranquillo l'importante è aver risolto ;)
5 su 18
mostra altri 13 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 16 Jun '15, 01:31
domanda visualizzata: 3,232 volte
ultimo aggiornamento: 21 Jun '15, 23:07