Ciao a tutti...dopo anni di Windows, ho deciso di provare Ubuntu, ma per evitare danni dovuti alla mia scarsa esperienza, ho preferito far le cose in maniera virtualizzata.
Ho installato la Virtualbox di Oracle, in modo da creare la macchina virtuale, successivamente ho scaricato ed installato Ubuntu.
L'installazione è andata a buon fine, ma al momento del riavvio, cominciano i problemi semplicemente perchè si blocca tutto, naturalmente con una spataffiata di errori Rob87
5 su 9
mostra altri 4 commenti
|
Forse hai dedicato poco hardware alla macchina virtuale. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 20 Jun '15, 23:58
domanda visualizzata: 2,221 volte
ultimo aggiornamento: 27 Jun '15, 10:20
A me sembra che qualcosa abbia toccato il disco virtuale dall'esterno.
Qual è il sistema host?
Il sistema operativo del mio notebook è Windows XP. L'installazione di Ubuntu la faccio dalla virtualbox di Oracle, seguendo la guida di Salvatore Aranzulla (http://www.aranzulla.it/come-installare-ubuntu-su-windows-36161.html)
Ovviamente l'obbiettivo è avere il sistema Ubuntu in virtuale, poichè il mio notebook, avendo XP, è vecchiotto (2008) e non posso certo pensare di partizionare il disco..
@ROB87 io invece ti consiglio di lasciare perdere la virtualizzazione di Ubuntu su un sistema vecchio. Un sistema virtualizzato tramite VirtualBox utilizza parte delle risorse del PC, come processore, scheda video, memoria fisica e RAM. Tutte queste risorse vengono "tolte" al sistema host (ovvero a Windows), causando un rallentamento generale del PC. Non ci hai fornito le caratteristiche hardware del PC, ma dai un'occhiata ai requisiti di sistema di Ubuntu: Ubuntu è progettato per PC recenti e richiede accelerazione video.
Quoto alevipri. La virtualizzazione va bene su una macchina nuova, su una macchina vecchia non ha senso.
Allora, per quel che riguarda le caratteristiche del mio notebook, ripeto, è vecchiotto, poichè è del 2008. Come sistema operativo ho Windows XP, ed il pc è un Acer TravelMate 6592, con 2 GB di RAM ed un processore dual core. Attualmente per la tesi mi serve un programma che gira solamente su Ubuntu, e mi è stato detto di virtualizzare il nuovo sistema operativo, così ho fatto, utilizzando la VirtualBox di Oracle. In fase di virtualizzazione ho lasciato le impostazioni di default, che per la RAM equivalgono a 512 MB. Ripeto, l'installazione di Ubuntu riesce, è al riavvio che compaiono errori
512 MB per Ubuntu sono troppi pochi, necessita di almeno 2GB, come spiegato nei requisiti.
Potresti voler cambiare interfaccia e provare Xubuntu.
Personalmente però ritengo che il problema sia un altro, ovvero c'è qualcosa (uno scandisk, una defrag, magari un virus) che ha toccato il disco virtuale dall'esterno.
@ROB87 che versione di Ubuntu hai installato? In ogni caso 2 GiB di RAM sono i requisiti consigliati per Ubuntu, non puoi pensare di associargli unicamente 512 MB di memoria RAM. Piuttosto installa Lubuntu o Xubuntu (guarda la pagina Requisiti di sistema che ti ho linkato precedentemente). Sono derivate ufficiali di Ubuntu: tutto ciò che gira su Ubuntu, gira anche sulle derivate ufficiali. La differenza sostanziale in questo caso è che consumano meno risorse di Ubuntu.
Documentazione VirtualBox
Riguardo al tuo errore, poterbbe derivare da un'immagine .iso corrotta (un errore durante il download) o come dice @dadexix86 un problema al disco virtuale in cui hai installato Ubuntu. Oppure ancora un problema hardware.
Ho installato l'ultima versione. Ad ogni modo vi informo che il problema sono riuscito a risolverlo: qual era? Boh. Nel senso che è bastato spegnere e riaccendere la macchina virtuale e tutto è andato a posto. Mah, i computer e le donne alle volte sono proprio un mistero