Salve, Ho provato alcuni programmi per installare pacchetti su PC offline com Camicri cube o Keryx ma non ci sono riuscito. Con Windows basterebbe installare il driver per codificare la chiave wpa-2 e si connetterebbe a internet, ma qua con Xubuntu non so come fare. PS: adesso ha pure smesso di funzionare il touchpad... (http://www.cnet.com/products/sony-vaio-pcg-z1rmp-14-1-pentium-m-win-xp-pro-sp1-512-mb-ram-60-gb-hdd/specs/ ho aggiunto 1GB di RAM quindi ho 1.5 di RAM totale)
5 su 8
mostra altri 3 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 27 Jun '15, 10:16
domanda visualizzata: 1,564 volte
ultimo aggiornamento: 28 Jun '15, 13:12
Hardware completo del computer in questione?
Scheda di rete, scehda madre, marca e modello del touchpad, ecc.
http://www.cnet.com/products/sony-vaio-pcg-z1rmp-14-1-pentium-m-win-xp-pro-sp1-512-mb-ram-60-gb-hdd/specs/
Queste sono le specifiche, ma ho aggiunto 1GB di RAM quindi ho 1.5 di RAM totale
Ok, fammi sapere l'hardware per favore, che il link che hai messo non ne parla affatto.
Ok, ci riprovo http://www.sony.co.uk/support/en/content/cnt-dwnl/PCG-Z1RMP/list#os4 questi sarebbero i driver che installerei per farlo funzionare ... Ci ho azzeccato? Puoi leggere anche il nome del touchpad e della scheda WiFi. Altrimenti non saprei dove prenderli, da Xubuntu poi non so neanche dove cercarli....
Mah, i driver lì sono solo per Windows...
Allora... In teoria la scheda è supportata senza problemi dal 2005, ma non trovo informazioni recenti.
Sei sicuro che funzioni e non sia rotta?
Posta su pastebin gli output di
Sono sicuro che funzioni perché con XP funzionava, se rimettessi quel software e il driver si connetterebbe.
http://pastebin.com/bYi0i0N9
Qual è esattamente il protocollo crittografico con cui tenti di connetterti?
A quanto pare la tua scheda su Linux supporta solo WPA2-AES "puro" (non "mixed").
Se inoltre il router ha la possibilità di gestire wi-fi di tipo "n" devi impostarlo a 20MHz nella banda 2.4GHz, non lasciarlo misto "20/40MHz".
Se dopo aver seguito questi accorgimenti sulla rete ancora non funziona torna qui.
Fonte