C'è un estensione per ubuntu gnome 13.04 che permetta di mettere il conputer in stato di blocco come sui macbook? Non sospensione o ibernamento. Grazie! Il fatto è che io uso molto il computer per viaggiare e spesso devo aprirlo e chiuderlo piú volte in poco tempo. La sospensione peró consuma ugualmente batteria, e a me questo non va! |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 31 Aug '13, 12:14
domanda visualizzata: 1,870 volte
ultimo aggiornamento: 31 Aug '13, 13:58
Ciao! Non conosco i Mac, ma l'ibernazione è esattamente questo; se hai un SSD, nel giro di 5 secondi è ibernato e nel giro di 3 è attivo di nuovo :)
Intendi che si blocchi solo lo schermo e non si sospenda? Prova CTRL+ALT+L, non sapendo com'è Mac OS non so se sia quello che cerchi...
Vorrei che le testine dell'hard disk si alzino che la ventola si spenga e che lo schermo si spenga e.. Che non consumi tanta batteria! Insomma come la sospensione ma che consumi meno batteria.. L'ibernazione ci mette troppo ad accendersi..
Beh, il consumo di batteria durante la sospensione non dipende dal sistema, ma dall'hardware. Tutto l'hardware che si può spegnere viene spento, tranne la RAM.
Evidentemente i Mac hanno un hardware di livello superiore e, soprattutto, che viene adattato per fare questo "blocco" di cui parli :)
Ora che mi viene in mente, intendi lo stato in cui si mette il Mac quando chiudi il coperchio? Se sì, almeno sul Mac del mio relatore, è una sospensione banalissima, che consuma batteria tanto quanto quella che puoi ottenere con Ubuntu, solo che "pesa" di meno perché hanno super batterie :)