Ciao a tutti. A Vicenza la ASL6 dà la possibilità di leggere e scaricare i risultati delle analisi direttamente dal loro sito. Su Firefox, una volta inseriti i dati di accesso si accede ad una pagina dalla quale posso aprire/scaricare/stampare il file pdf. Da qualche tempo qualcosa non funziona più e, nel momento di aprire il file, Firefox mi mostra una pagina bianca. Devo configurare qualcosa, che prima era di default, per ripristinare le condizioni ottimali? Aspetto una vostra risposta e se serve vi posso dare altri dettagli del problema
5 su 7
mostra altri 2 commenti
|
Risolto il problema eliminando tutte le estesioni di Firefox. Evidentemente ce n'è una o più di una che va in conflitto. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 10 Jul '15, 16:30
domanda visualizzata: 2,119 volte
ultimo aggiornamento: 13 Jul '15, 22:36
Prova a salvare il file su pc ed aprirlo con il lettore pdf di ubuntu. Funziona?
Grazie per il suggerimento, ma la procedura non è così semplice. Nella pagina della ASL inserisco i dati di accesso che sono specifici per l'analisi esguita. Si apre una nuova maschera
http://chiedi.ubuntu-it.org/upfiles/Schermata_1_pd0y7oz.png
che da un lato ha un'icona da premere (se posiziono il mouse sopra a questa mi appare la scritta "Mostra il referto"). Clicco sull'icona (cerchiata in rosso)alt text e si apre un'altra pagina
http://chiedi.ubuntu-it.org/upfiles/Schermata_2_rDIR0nW.png
dove dovrei visualizzare il referto ed invece mi appare vuota. Ho provato a mettere in cursore sull'icona e col tasto destro usare una ad una tutte le opzioni che mi offre, ma non ottengo niente di valido. La cosa più assurda di tutte è che ho provato anche su Windows via Virtualbox, su smartphone Android e su tablet Android senza risultati, mentre fino a qualche tempo fa tutto funzionava bene.
Usa i commenti per rispondere.
Potrebbe essere un problema del sito, potresti provare con un altro browser.
Al 99.99999999999% è un problema lato server se non funziona con nessuno dei browser su questi sistemi ;)
Scusate se non ho risposto col commento, ma volevo caricare le immagini e non sqpevo come fare nel commento. Anch'io la pensavo come voi, ma col PC di mia figlia (Windows non so quale) funziona. Proverò con qualche altro browser, ma ho dubbi che riesca. Speriamo che mi sbagli. Comunque è da anni che esiste questo servizio ed io ho sempre usato Ubuntu senza problemi. Adesso, scrivendo, mi è venuto in mente che sia magari qualche estensione che crea conflitto. Mi pare che si possa avviare Firefox pulito ed ora provo. Vi saprò dire.
Funziona!!! Praticamente ci sarà qualche estenione che crea problemi. Grazie comunque per i suggerimenti. Anche se adesso è OT, mi potete spiegare in parole semplici quando devo rispondere con un commento e quando invece posso dare una risposta nel campo sottostante?
Usa sempre i commenti. Quando hai la soluzione alla domanda posta usa una risposta. Oppure quando un commento è la soluzione alla domanda iniziale trasformala in risposta.
Lo scopo è fare in modo che il prossimo utente che cerca la soluzione alla tua stessa domanda trovi domanda e risposta evidenziati senza dover leggere tutta la discussione.