Ciao a tutti, ho un problema che ormai mi trascino da tempo e che mi costringe ad usare altro sistema operativo in ufficio. non riesco in nessun modo a far funzione la stampante multifunzione Canon i-SENSYS MF8230Cn. Ho installato Ubuntu 15.04 e i driver ufficiali della stampante presi dal sito della canon...ma niente...non ne vuole sapere nè di stampare nè di scannerizzare. Vi prego...aiutatemi. Luca
5 su 12
mostra altri 7 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 20 Jul '15, 20:41
domanda visualizzata: 2,026 volte
ultimo aggiornamento: 16 Oct '15, 04:40
Quali errori ti riporta esattamente?
E quali driver e programmi hai scaricato e installato?
non mi dà errori. La stampante è come se fosse funzionante ma appena dò l'input di stampa non fa nulla. tutto tace. per quanto riguarda lo scanner dice di non trovarlo. se mi dici quali comandi devo dare da terminale domani appena sarò in ufficio ti manderò l'esito.
Postami il resto delle risposte prima :)
:) nessun programma in particolare. simplescan ho sempre usato per scannerizzare. i driver li ho presi da qui http://www.drivervalid.com/2014/11/canon-i-sensys-mf8230cn-driver-download.html ora hanno rinnovato il sito canon e non li trovo più
P.S.: se mi risolvi il problema ti farò una statua e la metterò in ufficio :P
Prendere i driver da siti terzi non è MAI una buona idea. Quei files che scarichi e installi potrebbero essere qualunque cosa, compresi keyloggers che monitorano quello che fai con la tastiera e inviano i dati a crackers chissà dove che così conoscono tutte le tue password e i tuoi dati.
I drivers li devi scaricare da qui (primo risultato della ricerca Google "canon i-SENSYS MF8230Cn linux"), ma a quanto pare Canon supporta solo la versione 12.10 di Ubuntu...
Potresti provarci lo stesso, ma essendo software proprietario (Canon è nota per non essere troppo Linux o in generale OpenSource-friendly... Più di Brother, indubbiamente, ma certamente non tanto quanto altre marche, come HP) noi non possiamo farci più di tanto.
Purtroppo potresti essere costretto a tornare ad un sistema che supportano per poter usare l'hardware.
Ci proverò ma è brutto dover scegliere un altro sistema operativo a causa del mancato supporto dell'hardware.
Sono assolutamente d'accordo con te, ma sono scelte aziendali dei produttori su cui ovviamente noi non possiamo mettere il becco se non con le scelte che facciamo all'acquisto.
Personalmente scelgo HP (e la stessa cosa succede in ufficio da me) perché tutte le stampanti HP supportano appieno Linux. In ufficio siamo tutti con Ubuntu, server compresi, e quindi necessitiamo di hardware che supporti Linux nativamente (e possibilmente anche senza i driver proprietari, in modo da non dipendere dai capricci del produttore per il supporto a lungo termine).
grazie per la disponibilità. A saperlo prima non avrei acquistato € 260 di multifunzione. E' nuovissima. se riuscissi a venderla a 180 € farei un pensierino per una HP
Hai provato, dopo aver installato i driver, a procedere con una installazione manuale della multifunzione?
Cioè da Impostazioni di sistema/Stampanti/Aggiungi ecc.?
Si, purtroppo non funziona