Ho fatto il backup della home del mio PC su un disco esterno, senza usare la password con Deja-dup. Il PC si è rotto e ora uso un portatile e vorrei avere i miei file. Ho provato a ripristinare manualmente tutti i volumi col comando
i files erano disponibili nella cartella multivol_snapshot, ma non erano leggibili, né i film, né un semplice pdf. Ho provato a ripristinare un solo film (da vol 2808 a vol 2829) usando il comando
e seguenti. Nella cartella corrispondente all'interno della cartella multivol_snapshot ho trovato tantissimi pezzettini (10000) incomprensibili per il lettore multimediale. Vi prego di aiutarmi. Grazie
5 su 19
mostra altri 14 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 03 Aug '15, 20:12
domanda visualizzata: 2,157 volte
ultimo aggiornamento: 23 Aug '15, 18:22
hai provato a copiare tutti i file del backup sul disco interno e poi eseguire il ripristino da lì? Se così non funziona, prova con questo comando e rifai:
faccio questo tentativo
grazie
(il materiale è troppo prezioso per me)
Dunque... sono arrivata a ripristinare il volume 4942 (su 6524), poi si è interrotto (ti mando lo screenshot) e ha ricominciato daccapo.
ho due cartelle molto importanti da recuperare: Documentari e EUROPA.
Devo conoscere il codice di Duplicity per recuperare proprio quelle
per il comando che mi hai dato la risposta è negativa
mv: impossibile eseguire stat di "/root/.cache/deja-dup": File o directory non esistente
sicuramente ho sbagliato qualcosa, ma non so cosa
so dove ho sbagliato (non dovevo essere di root). Riprovo e vado a dormire. Domani scoprirò se ce l'abbiamo fatta :)
ha già smesso. Dice:
spengo e vado a dormire lo stesso.
Buonanotte (o buongiorno se mi leggi domani)
Potresti provare a cambiare i permessi (se sono stati alterati) dei file di backup:
vai nella cartella dove li hai trasferiti sull'hard disk interno:
modifica i permessi
Riprova col ripristino. Se non funziona nemmeno così si può provare a ripristinare selettivamente.
sto provandoci. Ti farò sapere.
grazie
si è interrotto di nuovo al volume 2700 circa. Riprovo per l'ultima volta...
@dslul. Dunque, si è interrotto nello stesso punto della prima volta al volume 4942, ma questa volta invece di ricominciare mi ha mandato un segnale di errore
significa qualcosa per te?
Buonanotte
Sembra un errore di python che ha problemi con un file abbastanza grande...non è che c'erano file anche da altre partizioni fat32 collegate? Che versione di duplicity hai?
Come ultima spiaggia potresti provare ad aggiornare all'ultima versione tramite questo ppa:
duplicity 0.7.01
mi piacerebbe eliminare quel file, per poter andare avanti, o recuperare le due cartelle importanti mancanti.
Ho provato a seguire delle tracce, (https://alephnull.uk/recover-corrupt-deja-dup-backup) ma non riesco a combinare nulla di buono.
Ho un'unica partizione
Ci sarebbe un modo grafico e veloce per ripristinare selettivamente delle cartelle di interesse: vai nella cartella che contiene le cartelle che ti interessano, clicca col destro sullo spazio vuoto e fai "ripristina file mancanti".
provo... devo prima rispostare il file di backup sul disco esterno, perché qui lo spazio incomincia a scarseggiare. Ti farò sapere
Ce l'abbiamo fatta! Il processo è un po' lungo, ma di semplice esecuzione.
Dunque ho perso solo un file, ma non è un problema. Però è un problema che Duplicity si blocchi per un file troppo grande, non credi?
Grazie per avermi salvato da un vero guaio.
Ora che ho capito come funziona, mi consigli di continuare ad usare Déjà Dup (farò l'upgrade) o c'è qualche programma più affidabile?
Un caro saluto
Perfetto :) l'unico file perso è quello grande, giusto? Ti ricordi approssimativamente la dimensione? Io uso deja dup, ma finora non ho avuto necessità di ripristinare alcun file. Da quanto ne so duplicity è abbastanza affidabile, ma se dà problemi per file grandi è un grave bug da segnalare al più presto agli sviluppatori.
quello grande è di 4.3 Gb. Ne avevo uno da 3.0 Gb ma non ha avuto problemi a ripristinarlo.
Però... durante le operazioni di ripristino si bloccava in punti diversi dicendomi che il volume successivo non esisteva. Era il mio primo messaggio, ricordi? Poi è diventato più stabile quando mi hai suggerito di copiare i file di backup sulla memoria del nuovo computer. Io ho trovato lo spazio per copiarlo. E se non l'avessi avuto? In effetti sono arrivata quasi al limite della capienza. Anche questo è un problema, no?
Questo è in effetti un bel mistero, non so se è dovuto ad un problema dell'hard disk esterno in alcuni cicli di lettura oppure a duplicity.
Uscita ho spento il computer, ora l'ho riacceso e ho provato a ripristinare il singolo file, quello grande, e sono riuscita. Probabilmente il file era troppo grande per la RAM del mio computer che era impegnato anche in altri processi. Non segnalerei nulla agli sviluppatori di Duplicity :-P
Grazie ancora di tutto