Ciao Ragazzi, ho un piccolo server con a disposizione solo interfacce HD di tipo IDE. Siccome il server sta accesso giorno e notte, ogni anno sono costretto a cambiare HD in quanto grippano. Ho pensato di comprare un convertitore IDE to SDHC, in modo da eliminare il problema del cambio degli HD. Sta di fatto che: il bios rileva perfettamente il controller, ma il sistema operativo mi visualizza solamente 32Mb. Ho provato a sostituire l'SD con una da 8Gb, 4Gb, 32GB, ma il problema non cambia. Sono intervenuto nella formattazione della scheda, spaziando da FAT16 a FAT32, per poi provare EXT2, EXT3, EXT4. La formattazione della scheda non son riuscito ad effettuarla dal controller IDE to SD, ma inserendo la scheda di memoria su un convertitore USB. Qualcuno utilizza questo tipo di controller, o qualcosa di simile? Ho provato a cercare in internet, ma oltre al sito dal quale l'ho acquistata, non ci sono specifiche o driver, da compilare, di nessun tipo. Grazie Davide |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 07 Aug '15, 14:09
domanda visualizzata: 1,429 volte
ultimo aggiornamento: 08 Aug '15, 08:30
@elmorokk: qual è la versione di Ubuntu che è installata su questo server?
@enzotib uso ubuntu server 14.04.02 versione 32 bit.