Se windows 8.1 è in modalità "avvio rapido", ubuntu all'avvio non monta le sue partizioni. Dischi rimovibili come sd/usb vengono mostrati nel launcher e montati, mentre le partizioni di win 8.1 sono soltanto mostrati. Provando a lanciare tali partizioni viene restituita una finestra di dialogo in cui si indica come responsabili la modalità avvio rapido o ibernazione in windows. Infatti intervenendo in windows togliendo la spunta sulla modalità in questione, in ubuntu tutto si risolve. C'è modo di far montare in ubuntu anche le partizioni di windows lasciando lo stesso in modalità avvio rapido? |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 13 Aug '15, 11:30
domanda visualizzata: 1,098 volte
ultimo aggiornamento: 15 Nov '15, 00:00
Devi modificare il file etc/fstab. La cosa non funziona se windows è ibernato.
@oneppe: come diceva @stiggia, non è possibile, perché sostanzialmente Windows non smonta le partizioni, che quindi risultano occupate.
Al massimo, se ti interessa solo leggere senza scrivere sulle partizioni, puoi provare a vedere se le monta in read-only, da fare da terminale, tipo
modificare il file etc/fstab lasciando windows soltanto in avvio rapido (non ho mai scelto ne tanto meno usato la modalità ibernazione) può funzionare? Eventualmente serve un paste di etc/fstab mentre windows è in modalità avvio rapido?
@oneppe: no, l'avvio rapido non ti permetterà comunque di montare le partizioni di windows.
su altro desktop mi ritrovo lo stesso problema ma con windows non in avvio rapido o ibernato