Salve avevo un problema su Ubuntu 14.04(quando mandavo in sospensione mi restava lo schermo nero) probabilmente dato dal fatto che ho una scheda video integrata nel processore e una dedicata e quindi non le gestiva bene. Ho installato questi pacchetti qua guardando su una guida: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/GraficaIbrida/NvidiaOptimus e adesso addirittura non mi parte neanche più ubuntu, rifà continuamente il rumore di accensione di ubuntu senza mai accendersi però. C'è un modo attraverso il quale riesco a disinstallare quei due pacchetti pur non accedendo ad Ubuntu? Grazie in anticipo
5 su 6
mostra altri 1 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 23 Aug '15, 17:30
domanda visualizzata: 1,309 volte
ultimo aggiornamento: 28 Aug '15, 10:58
Cioè, hai installato sia Prime che Bumblebee?
Ho risolto provando a reinstallare ubuntu e ora funziona, solo che avevo windows 7 in dual boot e ora mi parte solo ubuntu senza chiedermi quale sistema operativo far partire. La partizione e i file nel disco sono tutti com'erano prima solo che dev'esserci qualche problema con il bootloader. Sapreste darmi qualche consiglio per cosa fare? Premetto che ho un ssd da 250 gb diviso in 150 per windows e 100 per ubuntu e un disco rigido da 1 tb collegato come se fosse una normale periferica.
Ho risolto ancora con boot repair. Comunque il problema principale dal quale poi sono partiti tutti gli altri è quello dello schermo nero che ho menzionato nella domanda iniziale della discussione. Avreste idea di come risolvere questo problema delle schede video?
Mate lo fa ancora? In genere le schede video non presentano questo problema. Se lo presentano è perché qualcosa a storto e almeno sapere marca, modello e driver in uso sarebbe il minimo...
si scusami il computer è questo: http://www.eprice.it/portatili-LENOVO/d-5478756
sisi comunque lo fa ancora. Tempo fa avevo aperto questa discussione: http://chiedi.ubuntu-it.org/questions/30448/sospensione-ubuntu-1410-schermo-nero ed ero riuscito a risolvere in modo un po inspiegabile. Poi portando il portatile a mettere un ssd dove mi sono stati reinstallati sia windows che ubuntu su ubuntu ha ridato lo stesso problema. Ho provato a reinstallare quei driver che mi erano stati consigliati sul post precedente ma dopo che lo faccio già per due volte ubuntu non riparte più.