Mi sono stufato di Windows. Da tempo pensavo di passare ad Ubuntu, ma non mi decidevo, per fortuna su Windows si può contare: facendo l'upgrade da Windows 7 a W.10 il computer si è bloccato e non riesco più ad accedere a Windows. Se non avessi dati da recuperare (file .doc, .pdf, .xls, foto, ecc.) avrei già installato Ubuntu come unico sistema operativo ma devo prima recuperare i dati a cui non posso accedere da Windows. Premessa: sono digiuno di Ubuntu e potrei aver saltato qualche passaggio banale. Domanda: avviando Ubuntu 14.04.3 LTS 64 bit come posso accedere alle cartelle di Windows per poter salvare i dati su un HD esterno? Caffè pagato per chi mi salverà da mia moglie (molti file sono suoi). p.s.: il computer in questione è un portatile con hd ripartito in due partizioni |
Supponendo che tu già abbia a disposizione un DVD di Ubuntu oppure una pendrive preparata con la ISO di Ubuntu, oppure ancora un altro computer sul quale preparare il DVD o la pendrive, la cosa è abbastanza semplice: L'unico problema è che se Windows non è stato chiuso in modo corretto la sua partizione potrebbe non essere accessibile. In tal caso spesso si può ottenere per lo meno l'accesso in sola lettura, che per recuperare i dati dovrebbe essere sufficiente. Non spiego come, se ci sono problemi posso aggiornare questa risposta. Grazie per la risposta ma non ho risolto. Avevo già fatto quello che mi hai scritto (ho scaricato Ubuntu, fatto il dvd, avviato nella versione di prova) ma andando nel file manager non trovo un riferimento a Windows. Ho provato cliccare sulle varie devices e aprire le cartelle ma senza esito. Avrei voluto allegare l'immagine della videata del file manager ma non mi è consentito essendomi appena iscritto. Hai qualche dritta? Come faccio a votarti? Con la mia reputazione da super novellino non mi fanno fare nulla. ciao @didoroberto: assegnandomi un punto sei sceso a 9, punto che ti ho restituito, non è il modo migliore di votare. Poi altri 10 punti te li ho dati votando la tua domanda. Altri 10 puoi guadagnarli facendo la verifica della email: 30 punti sono sufficienti per votare e per commentare.
Per mostrare l'output usa un commento e un servizio come http://pastebin.ubuntu.com Grazie per le info sui punteggi, da neofita ho commesso degli errori banali. Tornando al problema ho lanciato il comando che mi hai suggerito e questo è il risultato (non sono riuscito ad utilizzare pastebin): Ciao @didoroberto: quando dici che hai cliccato sui vari device senza esito, cosa intendi? Non c'è nessuna risposta, c'è un messaggio di errore, oppure ti appaiono files che non conosci? Mi sono espresso male. Le devices si aprono ma tra i files e le cartelle che visualizzo non ci sono quelle di Windows Non ho messaggi di errore. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 25 Aug '15, 15:37
domanda visualizzata: 3,449 volte
ultimo aggiornamento: 27 Aug '15, 14:38