Salve a tutti, sto per acquistare un notebook al quale vorrei aggiungere Ubuntu o un altro sistema operativo linux se non andasse bene. Il pc che vorrei comprare lo userei in dual boot con windows 10, e lo userei principalmente per studiare, scrivere, andare su internet e giocare (football manager per gli intenditori!). Tra i tanti notebook visti avrei optato per il modello DELL Inspiron 15 Serie 700 link text. Mi chiedevo se potevate aiutarmi a capire se Linux funzionerà bene con questo notebook o no, perchè le ultime esperienze con due pc che avevo non erano state positive e vorrei un pc che vada di sicuro con linux, prima di acquistarlo. Grazie a tutti!

chiesto 05 Sep '15, 16:20

Rocky89's gravatar image

Rocky89
299913

Sinceramente? Opterei per qualcos'altro.

Per esperienza personale - e in seguito all'asperienza accumulata col supporto - eviterei le schede ATI.
A seguito di una piccola ricerca su Google eviterei il touchscreen - a volte viene visto come secondo touchpad, rendendo inutilizzabile il mouse.
Dovrai lavorare un po' sullo schermo in UHD, perché non tutto scala ancora benissimo sui monitor ad alta densità (Ubuntu è migliorata molto in fretta e migliorerà ancora, ma alcune applicazioni sono decisamente rimaste indietro rispetto alla tecnologia!) [...]

(05 Sep '15, 18:34) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

[...] I soldi risparmiati da queste cose potresti poi investirli in upgrade di altra natura, ad esempio sulla batteria.

Quella che c'è sembra decisamente buona, ma a far andare tutto quel popò di schermo secondo me tanto vale risparmiarci qualche soldino.

Sempre sullo schermo, io ho un Dell 15 pollici in definizione "normale" (~96dpi) e ti direi che basta e avanza per gli usi che uno può fare di un portatile tenuto a distanza di sicurezza (la norma suggerisce circa 60cm per un monitor a 15 pollici, che è la distanza che si tiene normalmente quando si usa la tastiera del portatile).

(05 Sep '15, 18:42) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Quindi che notebook mi consiglieresti che abbia le caratteristiche di questo? Ad esempio orientandomi su un prezzo tra i 900 e i 1100 euro che abbia un processore di ultima generazione ( i7? ), display da 15.6", memoria superiore agli 8gb, disco rigido superiore ai 500gb? E che mi permetta finalmente di aderire al mondo Linux con un pc sopra la media

(05 Sep '15, 18:44) Rocky89 Rocky89's gravatar image

Se vuoi restare su Dell (io mi ci trovo molto bene) questo o questo.

(05 Sep '15, 18:54) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Però faccio ancora due considerazioni "en passant". Se ti serve da portare in giro tieni conto che ti conviene anche comprare una custodia decente per evitare di rovinarlo (non quelle a 5€ dei cinesi che accumulano scariche elettrostatiche, per intenderci) e se intendi metterlo sottosforzo (che compri a fare un pc da 1000€ se non lo metti sottosforzo?!) anche una bella base con ventole, idem come sopra evita i 5€ dei cinesi.

E queste, ovviamente, sono spese che devi mettere in conto il prima possibile.

(05 Sep '15, 18:54) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Ovviamente se vuoi cambiare marca e non comprare Windows, c'è sempre la system76 che fa degli ottimi portatili direttamente con Ubuntu.

(05 Sep '15, 18:56) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Si sarebbe comodo system76 ma vorrei la tastiera italiana... tra i modelli che mi hai messo la differenza sta solo nell'assenza del touch in pratica? link text

(05 Sep '15, 19:37) Rocky89 Rocky89's gravatar image

la base con le ventole cosa sarebbe?

(05 Sep '15, 21:38) Rocky89 Rocky89's gravatar image

Entrambi i modelli hanno la possibilità del touch, ma di base nessuno dei due ce l'ha.

Le differenze stanno nella RAM (8 o 16GB) e nell'HD (1 o 2TB).

(06 Sep '15, 10:41) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Per la base con le ventole, non conosco il termine tecnico italiano.

Sempre su Dell ci sono solamente due opzioni in merito, ma secondo ti conviene fare un giro su Amazon o in un negozio fisico per farti un'idea e comprare qualcosa di più adatto, una volta che hai il computer in mano.

(06 Sep '15, 10:47) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Ok grazie mille! Allora diciamo che il modello che mi hai consigliato, quello da 900 e passa euro dovrebbe essere il migliore a livello di compatibilità con Ubuntu giusto? Se mi garantisci questo, anche se non riesco a capire al 100 % il motivo perché non ho abbastanza conoscenze dell'argomento, procedo con l'acquisto di quel modello..

(06 Sep '15, 16:09) Rocky89 Rocky89's gravatar image

Un ultima cosa, secondo te è un buon PC anche per poterci giocare ed usare in dual boot, ed inoltre si può considerare un buon investimento? Consideri anche Ubuntu paragonabile ad un sistema della Mac? Io ho voglia di imparare e la voglia di capire Linux, anziché pagare tanto x avere un buon prodotto Mac senza avere la possibilità di imparare e migliorare. . Grazie

(06 Sep '15, 16:09) Rocky89 Rocky89's gravatar image

Opterei per questo in realtà: ASUS

(07 Sep '15, 22:03) Rocky89 Rocky89's gravatar image

Io ti sconsiglio Asus senza manco aprire il link, in genere modificano l'hardware rendendo impossibile usarlo con qualsiasi driver libero e anche con i driver proprietari produttrici dello stesso. Solo i driver modificati dalla Asus potrebbero funzionare, ma non li producono per Linux.

(09 Sep '15, 17:25) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Quindi questo va bene: Inspiron 15 5000 Series (Intel(R)) - 5558 giusto?

(09 Sep '15, 21:09) Rocky89 Rocky89's gravatar image

Sì, io ti direi cn55806 o cn55808.

Un'ultima cosa che non ho ancora controllato. Che scheda di rete montano?

(11 Sep '15, 22:45) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Guarda non trovo quest'informazione..comunque il modello che voglio è questo, non so do preciso che modello sia. Li vediqui?

(11 Sep '15, 23:47) Rocky89 Rocky89's gravatar image

Lì non c'è scritto. Però sulla pagina dei driver sembra che varie configurazioni siano possibili.

Personalmente ti consiglio Intel, dato i driver che la RealTek fa per Linux fanno sempre abbastanza schifo.

(12 Sep '15, 12:54) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Va bene allora procedo con l'acquisto dai mi hai convinto! Speriamo di non avere problemi! Grazie per le info

(12 Sep '15, 14:14) Rocky89 Rocky89's gravatar image

Ok! Fammi sapere come va :)

(12 Sep '15, 14:22) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

ok mi è arrivato il pc http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-5559-laptop/pd?oc=cn55905&model_id=inspiron-15-5559-laptop , si è aggiornato windows 10 automaticamente e adesso dovrei mettere Ubuntu. Sai che passaggi posso fare? Quale procedimento eseguire? C'è qualche guida semplice? Grazie

(10 Oct '15, 11:18) Rocky89 Rocky89's gravatar image

Certamente! C'è una fornitissima sezione wiki dedicata all'installazione :)

(10 Oct '15, 11:19) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Ok l'ho installato! Ieri però mentre entravo in un programma installato (Stellarium), ho avuto un problema nel senso che si è bloccato lo schermo e non potevo più fare niente. A parte lo scoraggiamento (in passato avevo installato ubuntu in altri pc e mi aveva dato sempre gli stessi problemi), vorrei capire cosa c'è che non va. Ho comprato questo pc esclusivamente per questo sistema operativo e i problemi si presentano ugualmente!? Come e cosa devo fare per risolvere i problemi? Grazie

(12 Oct '15, 19:10) Rocky89 Rocky89's gravatar image

Monta una scheda ATI, che io ti ho sconsigliato fin dell'inizio (primo commento).

Direi che al 99% questo ha creato un problema di compatibilità.

La ATI, come ti ho detto, supporta malissimo Linux (rispetto a Intel e Nvidia). Non dire che l'hai comprato "per questo sistema operativo", perché oggettivamente non è vero (altrimenti avresti ascoltato i consigli di chi questo sistema operativo lo usa tutti i giorni da qualche anno).

(13 Oct '15, 09:03) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Mi sa che stiamo andando fuori strada... il mio ha: 15.6gb di memoria, processore IntelCore i7-5500u CPU @2,40 GhZx4, grafica GeForce 920M/PCle/SSE2, tipo OS 64-bit, disco 2tb (che ho diviso in 938,4 GB per Ubuntu e il resto per Windows 10: ho fatto bene?).

Capisci? Era il pc che mi avevi consigliato e l'ho comprato proprio per questo sistema operativo. Detto questo ho installato il 14.04, ho fatto bene? Vorrei capire come imparare ad usarlo come sapete fare voi. Esiste un manuale?

In merito a Stellarium allora cosa potrà essere? Grazie

(14 Oct '15, 21:36) Rocky89 Rocky89's gravatar image

Allora non è quello che hai linkato :) Perché quello che hai linkato monta ATI ;)

Scheda grafica AMD Radeon™ R5 M335

Hai installato i driver proprietari per la nVidia? Se lancia Stellarium da terminale riporta degli errori?

Comunque stiamo andando Off Topic, apri una nuova domanda per questo problema :)

(14 Oct '15, 21:43) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image
Scrivi tu la prima risposta!
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×2,114
×321
×116
×29
×3

domanda posta: 05 Sep '15, 16:20

domanda visualizzata: 1,945 volte

ultimo aggiornamento: 14 Oct '15, 21:43

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.