Ciao a tutti, sto provando ad installare moon-master su Ubuntu 14.04 LTS x64 e sto riscontrando diversi problemi: ho scaricato il pacchetto moon-master.zip da qui, poi l'ho spostato nella cartella /home/pietro/Programmi e da terminale ho digitato:
e il risultato è stato il seguente errore:
Qualcuno sa dirmi cosa sta succedendo? |
Risolto! Ho optato per un altro tipo di soluzione! http://www.lffl.org/2013/08/pipelight-utilizzare-silverlight.html @pietro_aceto91: non mettere risolto nel titolo (sistemalo, per favore), invece accetta la risposta che ha risolto, anche se è la tua. Va bene così? Scusa ma sono nuovo del forum! @pietro_aceto91, va bene |
Se in quella directory fai
mostra il file oppure dà errore?
Fatto, il risultato è questo:
che vuol dire che il file non c'è. Ho provato a leggere il file INSTALL e dice che c'è un file configure.ac che mi consente di ottenere un file configure quando viene eseguito da autoconf. Ho installato autoconf ed eseguito e questi sono i risultati:
Inoltre ha creato un file configure
Però se lo eseguo...
Qualche progresso: girando su internet ho trovato questo: http://askubuntu.com/questions/27677/cannot-find-install-sh-install-sh-or-shtool-in-ac-aux Qui suggeriscono di eseguire alcuni comandi, che sono:
Alla fine, il comando ./configure mi restituisce questo errore:
Allora scarico il pacchetto expat e provo ad installarlo e gli do ./configure anche a questo, tutto liscio quindi gli do make e..
I problemi aumentano ricorsivamente... @pietro_aceto91: direi che è un pacchetto fatto male, non mi risulta che sia una procedura normale che l'utente debba generarsi da solo il configure, quindi lo lascerei perdere, dato che potrebbe anche fare danni, a meno che non ti serva proprio. @pietro_aceto91: http://www.mono-project.com/docs/web/moonlight/ : Note: Moonlight isn’t actively developed anymore. Si l'avevo già visto... il problema è che ho disertato windows in quanto mi serviva ubuntu per un progetto solo che non riesco a vedere skygo... e quindi stavo cercando di risolvere! Skygo non funziona su Linux. Cambiano in continuazione i parametri e non c'è modo di stargli dietro con i software che abbiamo a disposizione. Magari usando una virtual machine con Windows riesci a vederlo, ma finché da Sky non si decidono a fare dei prodotti compatibili con Linux (come hanno fatto in RAI) non c'è nulla che si possa fare. Lamentati con loro e aspetta che e spera che ti decidano ad ascoltare gli utenti Linux.
5 su 6
mostra altri 1 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 22 Set '15, 13:03
domanda visualizzata: 3,724 volte
ultimo aggiornamento: 22 Set '15, 19:49
Per favore non scrivere tutto maiuscolo, che non siamo sordi. Questa volta ho corretto io, la prossima volta facci attenzione grazie.