Buonasera Staff Ubuntu, Grazie di tutto, Cordiali Saluti. |
Non c'è nessuno "Staff" di Ubuntu qui, solo utenti comuni. Comunque, tornando a noi, quella guida è decisamente vecchia (è per Ubuntu 9.10). Nel dettaglio, la wiki italiana presenta un'intera sezione dedicata a Ubuntu server. Se questo ancora non ti è sufficiente puoi sempre consultare la guida internazionale, dato che anch'essa contiene un'intera sezione dedicata ai server. |
Grazie Mille per l'Attenzione Dadexix86, consulterò immediatamente le guide che mi hai postato, mi sono fidato di HTML.IT siccome su tante cose c'è stata utile, comunque consiglio accettato vedrò tramite le guide ufficiali, vorrei poter realizzare il mio primo webserver, dove poter appoggiare il mio sito web e usarlo anche per sperimentare quelli che sviluppo, senza dovermi appoggiare a terzi, così, non devo perdere tempo a caricare in ftp, se ho bisogno di applicazioni per linguaggi web non devo creare mille account su gestori nella rete e così via... Grazie ancira per l'attenzione. Ti Auguro una Buona Giornata. |
Dadexix, mi consigli di riformattare e ricominciare da capo, o proseguo, configurando solo ciò che non s'è configurato? |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 23 Sep '15, 01:39
domanda visualizzata: 1,891 volte
ultimo aggiornamento: 23 Sep '15, 11:08