Ciao a tutti. Grazie mille in anticipo |
Puoi risolvere creando una configurazione Polkit apposita.
ed al suo interno inserisci le seguenti righe:
dove al posto di "pippo" metti il nome dell'utente non amministratore che deve poter montare la partizione, poi ovviamente salva e chiudi. La nuova configurazione dovrebbe immediatamente essere attiva. Se non funzionasse potrebbe essere la riga "action" sbagliata. Per essere sicuro del valore, quando viene chiesta la password clicca su "dettagli" e ti verrà mostrata l'azione che si sta eseguendo. |
Grazie enzotib grazie dadexix86 In effetti era più banale di quello che credevo: non c'era in fstab!! .. non so perchè con l'utenza admin risultava montato (lo capirò) ma non c'era .. quindi ho studiato un po', ho creato il suo mountpoint e l'ho aggiunto e ora è raggiungibile di seguito il mio attuale fstab
Grazie ancora per la vostra disponibilità |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 01 Oct '15, 00:11
domanda visualizzata: 3,613 volte
ultimo aggiornamento: 03 Oct '15, 00:25
Con
intendi che il disco secondario dovrebbe essere montato automaticamente tramite modifica di
fstab
?Se sì, la soluzione proposta da enzotib non è la risposta, ma ci servirebbero più informazioni sul tipo di partizione (ext3, ext4, btrfs, ecc) e almeno il contenuto del file
/etc/fstab
.