Ciao a tutti, sono nuovo nell'ambiente ubuntu e ho voluto installare un server che, una volta configurato definitivamente, vorrei usare come NAS casalingo. L'installazione è andata perfettamente (ho installato 14.04), la configurazione di rete è OK e ho provato a pingare alcuni siti e tutto funziona. Ora sto cercando di installare il browser web links2, tramite il comando:

$ sudo apt-get install links2

Tuttavia mi restituisce il seguente errore:

Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
E: Impossibile trovare il pacchetto links2

Sapreste aiutarmi a trovare la soluzione?

Grazie in anticipo Ciao Alex

chiesto 01 Oct '15, 23:17

ghezzi-alex's gravatar image

ghezzi-alex
30337

modificato 02 Oct '15, 00:01

alevipri's gravatar image

alevipri
5.6k2479

Riporta errori il comando sudo apt-get update ?

(02 Oct '15, 00:02) alevipri alevipri's gravatar image

Se intendi in fase di invio del comando , no. Riporta solo quanto sopra scritto. Devo provare a dare altre istruzioni per verificare quanto mi dici? Se si quale comando devo usare? Grazie della risposta

(02 Oct '15, 06:52) ghezzi-alex ghezzi-alex's gravatar image

@ghezzi-alex: non usare le risposte, usa i commenti.

(02 Oct '15, 07:47) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

Puoi dare un

sudo apt-get update && sudo apt-get upgrade

Posta l'output, se è troppo prolisso puoi incollarlo qua: http://paste.ubuntu.com/ Dopo averlo fatto prova a ridare il comando per l'installazione di links2 e fai sapere se va.

Se non va ti pregherei di postare anche l'output di

cat /etc/apt/sources.list
(02 Oct '15, 11:15) corti-nico corti-nico's gravatar image

grazie corti-nico provo sicuramente appena rientro. solo un suggerimento da profano: come faccio a copiare l'output dalla macchina che sto usando come server in modo da postarlo poi qui?

(02 Oct '15, 11:22) ghezzi-alex ghezzi-alex's gravatar image

Usa pastebinit :)

(02 Oct '15, 11:33) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

scusate ancora, sono e continuo a rimanere sprovveduto. Cosa vuol dire usare pastebinit?

(02 Oct '15, 11:37) ghezzi-alex ghezzi-alex's gravatar image

Figurati :) pastebinit carica automaticamente su un sito di pasting l'output dei comandi che dai, restituendoti un link che puoi facilmente copiare qui, così che possiamo vedere anche noi quell'output.

(02 Oct '15, 11:43) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

hehe! grazie ancora stasera posto il tutto :)

(02 Oct '15, 11:50) ghezzi-alex ghezzi-alex's gravatar image

eccoci... ho provato a dare il comando: sudo apt-get update && sudo apt-get upgrade

Purtroppo il comando pastebinit non è installato e quando provo ad installarlo mi da l'errore già visto sopra per links2 ossia:

Lettura elenco dei pacchetti... Fatto Generazione albero delle dipendenze Lettura informazioni sullo stato... Fatto E: Impossibile trovare il pacchetto pastebinit

Per questo motivo non riesco a postarvi tramite pastebinit l'output del comando precedente. comunque provo a postarlo ricopiandolo:

Err http://it.archive.ubuntu.com trusty InRelease

et ante righe simili a queste.

(02 Oct '15, 18:43) ghezzi-alex ghezzi-alex's gravatar image

L'output invece del comando: cat /etc/apt/sources.list è molto complesso e lungo, impossibile anche da riassumere, se non che ci sono una serie righe commentate alternate a righe di che iniziano con deb... :) Riuscite comunque ad aiutarmi?

(02 Oct '15, 18:48) ghezzi-alex ghezzi-alex's gravatar image

Ma dal server riesci a pingare anche solo qualcosa tipo google?

ping www.google.it
(02 Oct '15, 19:13) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Si, pingando funziona tutto!

(02 Oct '15, 20:00) ghezzi-alex ghezzi-alex's gravatar image

Anche pingando

ping it.archive.ubuntu.com

?

(03 Oct '15, 00:45) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

@ghezzi-alex: anche senza usare pastebinit, puoi comunque usare pastebin dal sito web http://pastebin.ubuntu.com

(03 Oct '15, 09:09) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

rieccomi, in effetti ping it.archive.ubuntu.com non me lo trova, mi dice unknown host, però ora non mi trova neanche google.it però... forse ho cambiato qualche impostazione di rete senza accorgermene...

(03 Oct '15, 18:27) ghezzi-alex ghezzi-alex's gravatar image

Allora, La navigazione funziona? Le ricerche su Google riesci a farle?

Se sì prova a fare questa procedura: Apri Impostazioni di Sistema -> Sorgenti Software, nella prima finestra alla voce Scaricare da: seleziona Server Principale.

Salva e poi dai il comando

sudo apt-get update && sudo apt-get upgrade

Poi apri il sito http://pastebin.ubuntu.com, e ci copi dentro tutto l'output che ti ha dato questo comando. Infine ci passi il link e vediamo di capire quale è il problema.

(05 Oct '15, 14:26) corti-nico corti-nico's gravatar image

@corti-nico purtroppo non ho un'interfaccia grafica installata e quindi non riesco ad effettuare nessuna ricerca. Come accennato sotto riesco a pingare qualsiasi sito ma non riesco ad installare nessun pacchetto.

(06 Oct '15, 22:34) ghezzi-alex ghezzi-alex's gravatar image

Puoi provare a fare questo allora: Dai il comando

sudo apt-get update && sudo apt-get upgrade

Poi apri il sito http://pastebin.ubuntu.com, e ci copi dentro tutto l'output che ti ha dato questo comando. Infine ci passi il link e vediamo di capire quale è il problema.

(07 Oct '15, 11:10) corti-nico corti-nico's gravatar image

Scusa la mia ignoranza vera corti-nico: come faccio a copiare e incollare l'output di quel comando direttamente dalla consolle? non credo neanche di poter aprire il sito. Tieni presente che sul PC che ho configurato ho solo installato ubuntu server e non ho possibilità di installare il browser proprio per la problematica per la quale ho aperto il post.

(07 Oct '15, 11:42) ghezzi-alex ghezzi-alex's gravatar image

Allora entra in SSH da un altro computer e copia l'output del terminale. Per entrarci in SSH, utilizza il comando omonimo da un sistema linux oppure utilizza il software Putty da un sistema Windows.

Se non conosci il protocollo SSH trovi spiegato qui come muoverti: http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/DesktopRemoto/OpenSsh

(07 Oct '15, 22:10) corti-nico corti-nico's gravatar image

grazie ancora. Ho due richieste ulteriori: 1 io uso mac, 2 stando alla guida dovrei installare il server ssh anche su ubuntu. Ho provato a farlo, e a differenza degli altri pacchetti che cerco di installare mi dice quanto segue: Lettura elenco dei pacchetti... Fatto - Generazione albero delle dipendenze Lettura informazioni sullo stato... Fatto - openssl-client (o server) is already the newest version. - 0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere, 0 non aggiornati.

Questo mi fa intuire che ssh sia già installato. Come faccio a collegarmi ad esso?

(07 Oct '15, 22:38) ghezzi-alex ghezzi-alex's gravatar image

aggiornamento: ho provato a collegarmi tramite terminale MAC (da quello che ho letto non serve un software apposito per i mac) e dopo un pochino di riflessione mi restituisce:

ssh: connect to host 192.168.0.100 port 22: Operation timed out [Processo completato]

Vi dice qualcosa?

(07 Oct '15, 23:28) ghezzi-alex ghezzi-alex's gravatar image

Potenzialmente le motivazioni possono essere 3: 1) Hai sbagliato a digitare sul mac l'indirizzo del tuo server (non è 192.168.0.100) 2) Il tuo Mac non è connesso alla rete 3) Il tuo server non è connesso alla rete, oppure è configurato male.

A questo punto ti chiederei dal server di effettuare i ping di qualche indirizzo IP:

  • Quello del router
  • Quello del mac
  • Quello di altri computer (locali)
  • Questo: 8.8.8.8

Queste prove ti pregherei di farle subito dopo aver riavviato il server. Fai sapere quale di questi risponde.

(08 Oct '15, 15:52) corti-nico corti-nico's gravatar image

Ciao. Allora adesso è successo questo: prima del riavvio riuscivo a pingare qualsiasi sito (non ho provato a pingare gli indirizzi IP). Dopo il riavvio non riesco a pingare più nulla. Per i vari it.archive.ubuntu.com e www...... mi dice: unknown host. Nel caso degli indirizzi IP mi dice: From 192.168.0.100 iclm_seq=1 (oppure 2, 3 ,4 ecc. ecc.) Destination Host Unreachable. Questo intanto mi fa pensare che l'indirizzo IP del server sia corretto. Per il mac non in rete direi di escluderlo, dal momento che sto operando via wifi da sempre e senza intoppi. rimane solo il server configurato male

(08 Oct '15, 22:01) ghezzi-alex ghezzi-alex's gravatar image

P.s. ho verificato tutte le impostazioni di rete previste e confermo che dopo il riavvio sono ancora tutte al loro posto :)

(08 Oct '15, 22:04) ghezzi-alex ghezzi-alex's gravatar image

Allora...potresti pingare queste 4 cose:

  • Indirizzo IP del router
  • Indirizzo IP del mac
  • Indirizzo IP di altri computer (locali)
  • 8.8.8.8

E farmi sapere per ognuno la risposta precisa?

(09 Oct '15, 18:23) corti-nico corti-nico's gravatar image

Allora, ho provato a testare quanto detto e per tutti i Ping che ho dato (secondo questo comando: Ping 192.168.Ecc.ecc) la risposta è la seguente: From 192.168.0.100 icmp_seq=1 (oppure 2, 3 ,4 ecc. ecc.) Destination Host Unreachable. I numeri tra parentesi sono in sequenza su ogni riga fino a quando non stoppo i Ping con Ctrl C.

(09 Oct '15, 23:31) ghezzi-alex ghezzi-alex's gravatar image

Scusate ho dimenticato di trascrivere che appena dato il Ping, prima delle righe sopra descritte mi dà anche una riga di questo tipo: PING 8.8.8.8 (8.8.8.8) 56(84) byte of data. Poi va a capo e inizia la sequenza

(09 Oct '15, 23:38) ghezzi-alex ghezzi-alex's gravatar image

Ultimo aggiornamento, se provo a pingare un sito il risultato è il seguente: From NAS (192.168.0.100) icmp_seq=1 (oppure 2, 3 ,4 ecc. ecc.) Destination Host Unreachable. Ma questo credo non cambi nulla rispetto al Ping fatto su ip.....

(09 Oct '15, 23:43) ghezzi-alex ghezzi-alex's gravatar image

ciao, nessun suggerimento?

(13 Oct '15, 21:49) ghezzi-alex ghezzi-alex's gravatar image

ciao,

tu sei in questa situazione?

file /etc/resolv.conf:

    # Dynamic resolv.conf(5) file for glibc resolver(3) generated by resolvconf(8)
    #  DO NOT EDIT THIS FILE BY HAND — YOUR CHANGES WILL BE OVERWRITTEN

risulta complettamente vuoto e cioè senza indirizzi DNS perchè il server web li cancella dopo un riavvio a meno che tu non memorizzi i tuoi DNS in questo file di sotto:

sudo nano /etc/resolvconf/resolv.conf.d/head

e qui devi metterci:

nameserver 208.67.222.222
nameserver 208.67.220.220

poi pinga il sito www.google.it e vedrai che ti funziona. Nel caso riavvia con:

sudo /etc/init.d/networking restart

e ripinga www.google.it

ciao

coll. permanente

ha risposto 03 Oct '15, 19:54

plug's gravatar image

plug
766711

modificato 03 Oct '15, 20:27

dadexix86's gravatar image

dadexix86 ♦♦
17.0k916161

@plug per favore non inventarti la sintassi ma utilizza i markdown, specialmente per i codici! :)

(03 Oct '15, 20:27) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

ciao, scusate. credo che il problema sia più strutturale. Essendo il mio server collegato via cavo mi sono accorto che ora (prima era tutto regolare) al router non ci sono dispositivi collegati. Non so per quale motivo, ma mentre all'inizio la connessione sembrava funzionare, ora non funziona più. Sapreste dirmi con che tipo di comando posso verificare se la porta ethernet funziona? al momento ho cambiato porta sul router, cambiato cavo. pensate sia possibile gestire la cosa via wifi? se si, come posso cambiare le configurazioni in modo che "comunichi" wifi anziché via ethernet?

(03 Oct '15, 23:49) ghezzi-alex ghezzi-alex's gravatar image

@ghezzi-alex: il problema è completamente diverso da quanto si poteva immaginare all'inizio, forse è meglio che apri un'altra discussione.

(04 Oct '15, 08:12) enzotib ♦♦ enzotib's gravatar image

@enzotib grazie! ho postato ulteriore domanda... speriamo di trovare soluzione :)

(04 Oct '15, 22:01) ghezzi-alex ghezzi-alex's gravatar image

Scusate se torno su questo post ma il problema di rete sembra risolto (ho reinstallato il server da capo :)). Purtroppo nonostante adesso riesca a pingare qualsiasi sito (compreso it.archive.ubuntu.com) non riesco comunque ad installare nessun tipo di pacchetto (ho provato con links2 e anche con pastebinit). Ho fatto una ulteriore prova con sudo apt-get update && sudo apt-get upgrade e mi da alcune righe delle quali l'ultima è un errore legato alla sicurezza: "Il file con la firma in chiaro non è valido, ottenuto "NODATA" (la rete richiede autenticazione?)". E' più chiara la situazione ora?

(05 Oct '15, 22:48) ghezzi-alex ghezzi-alex's gravatar image

p.s.: come suggerito nell'altro post aperto da me relativamente alla connessione col router, ho provato a pingare dalla consolle del server 8.8.8.8 e tutto sembra funzionare. provando da un pc di casa a pingare l'IP del server invece mi da request timeout. Può aiutare anche questa info? grazie ancora.

(05 Oct '15, 22:54) ghezzi-alex ghezzi-alex's gravatar image

scusate altra info. Se cerco di visualizzare il file /etc/resolv.conf mi restituisce il seguente errore (è un errore?): -bash: /etc/resolv.conf: Permission denied. giusto per completezza di informazioni.

(05 Oct '15, 22:58) ghezzi-alex ghezzi-alex's gravatar image

Ciao, scusa, ti voglio chiedere se l'indirizzo di rete l'hai dhcp o statico?

(06 Oct '15, 16:08) plug plug's gravatar image

l'indirizzo di rete l'ho impostato come statico tramite il comando: $ sudo nano /etc/network/interfaces . Impostando i seguenti parametri: auto eth0 iface eth0 inet static address 192.168.0.100 netmask 255.255.255.0 network 192.168.0.0 broadcast 192.168.0.255 gateway 192.168.0.1

C'è qualcosa di sbagliato qui?

(06 Oct '15, 22:37) ghezzi-alex ghezzi-alex's gravatar image

Ma come ti avevo già scritto, l'indirizzi DNS li devi mettere usando

sudo nano /etc/resolvconf/resolv.conf.d/head <----- HEAD

e non con sudo nano /etc/resolv.conf

Prova questi e fammi sapere

(07 Oct '15, 13:00) plug plug's gravatar image

niente plug, ho provato anche a configurare i DNS dal comando sudo nano /etc/resolvconf/resolv.conf.d/head ma il problema continua a sussistere...

(07 Oct '15, 22:21) ghezzi-alex ghezzi-alex's gravatar image

Ciao, problema risolto! ho reinstallato tutto e ora sembra funzionare. Evidentemente sbagliavo qualcosa nella configurazione in fase di installazione. Da tenere presente (come sopra suggerito) che per i DNS gli OpenDNS vanno inseriti in: sudo nano /etc/resolvconf/resolv.conf.d/head; altrimenti ogni volta che si riavvia vengono cancellati e non si riesce più a connettersi ad internet. Grazie a tutti del supporto

coll. permanente

ha risposto 25 Oct '15, 22:01

ghezzi-alex's gravatar image

ghezzi-alex
30337

Ricordati sempre di lasciare il tuo voto, se non l'hai già fatto. Io ci tengo!!

(27 Oct '15, 19:26) plug plug's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×878
×55

domanda posta: 01 Oct '15, 23:17

domanda visualizzata: 2,846 volte

ultimo aggiornamento: 27 Oct '15, 19:26

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.