L'attuale situazione delle partizioni nel mio HDD è la seguente: Io ho la necessità di allargare la sda4 utilizzando lo spazio libero unallocated nello schema. È possibile? In caso come si procede? Grazie in anticipo per le risposte |
Io procederei così:
@dadexix86: mi sono permesso di commutare il tuo commento in risposta, in quanto l'ho trovato risolutivo e dettagliato. Il problema è che non mi risulta possibile spostare la sda6. Ossia mi permette di allargare la partizione a destra ma non di spostare la partizione a destra. La mia domanda è se ci sia un modo indolore per poter procedere con lo spostamento, altrimenti dovrò procedere col metodo più drastico (eliminare le partizioni sda5 & 6, allargare sda4 e procedere con la reinstallazione di tutto il sistema in nuove sda5 & 6 create a destra) proposto da @ilgallinetta. Come puoi vedere c'è un simbolo di chiave accanto alla partizione. Significa che è montata, e non si può operare su partizioni montate (per ovvie ragioni di perdite dati, ecc ecc). Se anche la allargassi, al momento di applicare ti direbbe che non può farlo. Smonta le partizioni che sono montate prima di continuare :) E poi dovrebbe bastare cliccare sulla metà della partizione e trascinarla verso destra... PS: a meno di rispondere alla (tua) domanda principale usa i commenti e non le risposte, grazie :) Grazie per la risposta e la pazienza. Il procedimento da seguire quindi sarebbe (dato che voglio spostare la partizione root e home) avviare una versione live di linux da usb ad esempio, e spostare da lì le partizioni? Mi interessa capire: quanto è probabile che lo spostamento comprometta lo stato del pc? O meglio, c'è una ragionevole possibilità che seguito dello spostamento il sistema operativo funzioni correttamente? (Mi scuso per la pedanteria, ma questo è l'unico computer che ho a disposizione e devo capire se questa è una operazione che al momento posso permettermi o meno).
Ah sì ovviamente devi fare tutto da live! Scusami, pensavo fosse ovvio :) [...]
Questa domanda ha una risposta teorica: il procedimento in sé è sicuro e non ci sono rischi... [...] 1
Io l'ho fatto svariate volte e tra tutte solo la prima mi ha creato parecchi casini, ma perché sembrava piantato e io ingenuamente ho interrotto l'operazione dopo appena 6 ore di lavoro (perché dovevo spostare il pc e andare a lezione)... [...]
Unico computer a parte, quello che conta sono i dati. Se non hai un backup, sinceramente, smetti immediatamente di utilizzarlo e staccalo dalla corrente! Un errore fisico del disco, un problema di fabbricazione, uno sbalzo di corrette e puoi salutare per sempre tutti i tuoi dati importanti.
5 su 8
mostra altri 3 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 21 Oct '15, 08:27
domanda visualizzata: 3,409 volte
ultimo aggiornamento: 23 Oct '15, 11:02
@mirkopitt: credo che dovresti fare le copie, eliminare le sda5 e sda6 e poi ingrandire la sda4, che però è di Windows e non so cosa possa succedere. Prim di farlo chiedi al supporto per Windows.