Ciao a tutti ragazzi, prima di tutto, grazie di esistere ;) sono un novellino in materia e per questo chiedo di avere pazienza per la mia grande ignoranza in materia e chiedo scusa in anticipo se dico qualche fesseria... vi scrivo perchè da diversi mesi mi sono intrippato pesantemente con Linux spinto dalla curiosità e da grafico son stato affascinato dalle nuove interfacce delle distro più fresche e da molte custom shell di utenti. Ho cominciato a sperimentare distro dalla macchina virtuale poi anche per esigenza mi son deciso a comprare un notebook per installarci concretamente linux e cominciare ad usarlo ogni giorno e testare nuove distro solo che la mia paura è di aver preso una macchina con dei "problemi" irrisolvibili... (hp 11-k001nl di quelli touch x360 di fascia meno prestazionale con n3700) Sono diversi giorni che provo e riprovo, seguo forum, aggiorno kernel, flashato bios, ma senza risolvere i due problemi in oggetto. Oggi ho installato anche il kernel 4.2.3 (prima avevo il 3.19) che ha attivato il touch screen ma per il wifi e la mancata riattivazione del monitor dopo la sospensione..niente da fare... La scheda wifi (intel dual band 3160) viene rilevata, ci sono i driver fisicamente nella cartella firmware.. ma io non son riuscito ad attivarla... non vede i wifi e non è possibile neanche selezionare la modalità wifi. L'altro problema invece l'ho risolto in parte, all'inizio non mi si spegneva non sia riavviava e se chiudevo il monito non ripartiva... aggiornando il bios funzionano spegnimento e riavvio ed è rimasto solo il problema della riattivazione dopo la sospensione... Questi problemi sono comuni con tutte le 3 diverse distro che ho provato (Ubuntu ufficiale.. aggiornato, Antergos e Elementary) Fatemi sapere una vostra opinione Grazie mille ragazzi |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 24 Oct '15, 17:43
domanda visualizzata: 1,111 volte
ultimo aggiornamento: 24 Oct '15, 20:47
@emanuele: ti consiglio di modificare la domanda, riportando i dati hardware del pc, il sistema operativo che usi e chiedere supporto per un solo problema.
E per gli altri problemi, fai altre domanda rispecchiando lo stesso schema: configurazione del sistema e richiesta di supporto per un solo problema.
Non scoraggiarti, vedrai che riuscirai ad usare il tuo pc con Ubuntu; al più, qualora non si riuscisse a far riconoscere la scheda WiFi, con pochi Euro puoi mettere una USB.