Buongiorno a tutti, Ho un PC Lenovo G50-45 che aveva preinstallato Windows 8.1; poiché sono smanettone e non volevo fermarmi al regno di Bill Gates, ho provato anche altre distro Linux e ieri ho installato, dopo un giorno di tentativi, il mitico Ubuntu. Il problema ricorrente di tutte le distro che ho scaricato e installato su HDD (Mint, Lubuntu, Elementary OS) è che il wifi non va. Con Mint non vedeva proprio i driver del wifi (e funzionava solo e perfettamente con l'ethernet), con Elementary OS il wifi non funzionava dopo un po', con Lubuntu c'era il problema che il computer freezava e il wifi non andava bene (si connetteva, ma praticamente non navigava se non con il cavo) e ora con Ubuntu va tutto perfettamente se non per la linea wifi che, all'accensione va benissimo, per poi non funzionare completamente (e qui pure non capisco perché non rileva i driver del wifi). Ho provato a cercare con Google, Youtube, ho inserito alcuni codici da terminale, ma non sono riuscito nell'impresa (sono niubbo e vorrei entrare in questo mondo libero). Ora scrivo collegato al cavo, cosa non proprio comoda e soprattutto che vorrei evitare (soprattutto se lo dovessi portare all'università); Ubuntu è installato in dualboot con Windows 7. Grazie in anticipo per le risposte.
5 su 12
mostra altri 7 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 28 Oct '15, 09:33
domanda visualizzata: 3,005 volte
ultimo aggiornamento: 29 Oct '15, 14:29
Marca e modello della scheda wi-fi?
Realtek RTL8723BE Wireless LAN 802.11n PCI-E Network Adapter. Su windows funziona perfettamente.
A meno di rispondere alla (tua) domanda principale per favore usa i commenti e non le risposte, grazie.
Ah, Realtek maledette :)
Prova a seguire questa guida per compilare i driver del kernel e usarli.
mi scusi ahahah non sono pratico dei forum; grazie proverò
mi ridà questo appena inserisco la prima stringa
dan@dan-Lenovo-G50-45:~$ sudo apt-get install kernel-headers build-essential git[sudo] password for dan: Lettura elenco dei pacchetti... Fatto Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto E: Impossibile trovare il pacchetto kernel-headers
Errore mio che non sono stato troppo attento alla guida per poterla correggere mentre te la linkavo :) Quel "kernel-headers" devi sostituirlo con gli headers del kernel che stai usando.
Una soluzione rapida è utilizzare, al posto di quel primo comando, il seguente
funziona ma poi mi si blocca al secondo comando, dicendo
non so molto di comandi :(
Questo è molto strano! Riesci a raggiungerlo dal browser?
https://github.com/lwfinger/rtlwifi_new/
si riesco a vedere la pagina, adesso sta riprovando e sta funzionando.Sto verificando se funziona. Sembra esser tutto apposto ma per sicurezza lo provo per qualche tempo. Grazie del supporto e della pazienza :D
Ottimo! Sta funzionando il wifi quindi? :) Se sì, ti scrivo una risposta da accettare :)
Funziona! Grazie mille! è fantastico, adesso posso avvicinarmi a questo os :D
@Dasko: non mettere risolto nel titolo, per cortesia rimetti a posto il titolo.