ho ubuntu 14.04 che da un pó di tempo non mi sta funzionando sapete dirmi come formattarlo senza reinstallarlo?nel senso voglio avere ancora ubuntu 14.04 ma formattarlo e quindi ricominciare tutto da capo |
Se vuoi cancellare TUTTO, puoi seguire questa procedura: Installazione/Reinstallazione. Attenzione: nella 14.04 era presente un bug molto grave: tramite la procedura automatica di reinstallazione di Ubuntu, in alcuni PC poteva capitare che venissero rimosse tutte le partizioni presenti su disco, anche quelle di Windows o altre partizioni dati. Il problema chiaramente non si pone se sul tuo PC è installato solo Ubuntu, e comunque penso che il problema sia stato risolto dalla seconda Point Release (ovvero dalla 14.04.2 in avanti). In ogni caso, nella pagina che ti ho segnalato è presente anche il metodo manuale per effettuare la reinstallazione del sistema. Questa procedura è sicura in quanto sei tu stesso ad indicare quale partizione desideri formattare, evitando di incappare nel problema precedentemente menzionato. Se al contrario vuoi RIPRISTINARE il sistema senza perdere i tuoi dati, puoi seguire questa guida: Installazione/RipristinoInstallazione. Anche in questo caso, fai una copia dei tuoi dati su un disco esterno (che non si sa mai) prima di procedere. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 12 Nov '15, 06:50
domanda visualizzata: 6,059 volte
ultimo aggiornamento: 12 Nov '15, 15:59
Formattare significa cancellare tutto ciò che c'è su un disco.
Puoi reinstallare senza formattare, ma non puoi formattare senza reinstallare (a meno di non volere la partizione vuota)...
Reinstalla il sistema da live ed è come se fossi al punto di partenza (ma non per quel che riguarda le configurazioni personali che sono nella tua home).