Salve, quando avvio il mio asus x554l (con Windows 8.1) entra direttamente nella schermata del BIOS, nella quale però non vedo l'hard disk e l'usb (per farlo partire con una live) Il casino l'ho combinato io cercando di istallare ubuntu.... Fino a ieri partiva solo la live quindi avevo provato con boot-repair senza successo, dopo che ho provato a ripristinare Mbr mi trovo in questa situazione. Che devo fare? Immagini impostazioni bios
5 su 7
mostra altri 2 commenti
|
Bene, se il pc è UEFI, ripristina Windows 8.1 e poi, per installare Ubuntu, segui questa guida e/o la risposta a questa domanda. Vedrai che sono molto dettagliate, credo che più di così non ci si possa aspettare. La sequenza di boot dovresti vederla nella scheda Boot cliccando la voce: Boot Option Priorities. non posso più accedere a boot option priorities, prim vedeva hd, lettore dvd e usb ora vede sola il lettore dvd solo quando inserisco il dvd di ubuntu. @Gaspare: mi spiace, posso solo assicurarti sul fatto che il DVD contenga Ubuntu non c'entra niente. 1
Se parti con la live di Ubuntu da DVD, vedi il disco? Se sì, posta una schermata di Gparted. @dadexix86 ho postato la foto di gparted @Gaspare: non so se @dadexix86 avrà altre soluzioni, ma per conto mio, se vuoi il dual boot con Windows, devi ripristinarlo e poi seguire le guide. A quanto pare Windows lo hai cancellato. 1
Sì, concordo con @ilgallinetta. Se vuoi Windows conviene che lo ripristini seguendo le guide Microsoft e poi segui le guide per l'installazione di Ubuntu con UEFI. @Gaspare: ti ricordo che se prima della sfortunata cancellazione, hai fatto la copia dell'intero sistema (in genere 6 DVD), per ripristinarlo il Bios deve essere in Legacy. Posso installare direttamente linux e successivamente mi faccio mandare il dvd di ripristino da Asus? Se si come devo fare, c'è qualche guida? (A me windows non interessa, lo tenmgo solo per evenienza) Per installare Ubuntu sì, ci sono le guide ufficiali della comunità. Ti consiglio però prima di tutto di formattare il disco da Gparted con una tabella delle partizioni MBR. Per farlo, da Gparted vai in Dispositivo > Nuova tabella delle partizioni > msdos e poi applichi le modifiche. -1
@dadexix86 quindi in questo momento formatto tutto HD come detto da te, successivamente lo riformatto per installare linux (ext4). Giusto? @Gaspare a meno di rispondere alla domanda principale, usa i commenti e non le risposte, grazie. Innanzitutto formatti l'HD, poi basta lasci fare tutto al programma di installazione e fa tutto lui automaticamente. Devi anche ricordarti di settare il BIOS in modalità Legacy, che altrimenti non potrai bootare. @Gaspare: tieni però presente che quando riceverai i DVD da Asus, questi saranno probabilmente predisposi per una installazione UEFI (da fare in Legacy e cambiare in UEFI dopo l'instrallazione), con partizionamento GPT e non col Vecchio MBR. Inoltre Windows verrà probabilmente installato come unico O.S. su tutto l'HDD e solo dopo l'installazione potrai ridurlo per far spazio ad Ubuntu, facendolo però da Windows stesso e riducendolo, come massimo, quanto consente lui. Ti consiglio pertanto di prendere prima visione delle guide che ti ho indicato nella risposta qui sopra. Grazie, per il momento installo Linux per poter lavorare appena arriva il DVD faccio un backup e installo windows e poi ubuntu seguendo le guide.
5 su 15
mostra altri 10 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 15 Nov '15, 09:30
domanda visualizzata: 2,200 volte
ultimo aggiornamento: 16 Nov '15, 18:56
Mah, sei sicuro che abbia MBR e non UEFI? Se aveva Windows 8.1 direi che il sistema è UEFI.
La cosa migliore è che riparti da zero, cancelli tutto e fai le cose per bene. Prima reinstalli Windows, che si faccia le cose come piacciono a lui e poi segui la guida UEFI per installare Ubuntu.
@Gaspare: quali sono le caratteristiche del PC? Parli di MBR, il pc è UEFI o ha il vecchio BIOS? Che guida hai seguito?
Il PC è uefi, come faccio a ripartire da zero se non vede la live e non ho il DVD di windows?
La live non la vede nemmeno su DVD?
Posta le schermate di configurazione del BIOS, così almeno possiamo capire quali configurazioni hai.
Se non hai il DVD di Windows è possibile che tu debba fartelo mandare dal venditore/produttore del PC per poterlo ripristinare nel caso che non funzioni più.
Ma a questo ci penserai dopo, inizia a postare le schermate.
Ho aggiunto le immagini delle impostazioni del BIOS. La live DVD parte, ma solo quella la usb no.
Non ci sono opzioni di boot visibili da lì.
All'avvio hai la possibilità di entrare in un menu di boot?
Se sì, posta la schermata anche di quello.
Comunque se il DVD parte, io ti direi di usare quello per cancellare tutti i dati dal disco e ripartire da zero.
@dadexix86 non posso più entrare nel menù boot. conviene formattare tutto il pc da gparted o solo la partizione di ubuntu installato precedentemente o cosa?