Salve ho un hard disk da un tera su un notebook. Provengo da windows dove avevo 3 parizioni (sistema, dati circa 500gb, partizione di ripristino) ho installato ubuntu creando le seguenti partizioni:

  1. /windows
  2. /
  3. /home
  4. partizione dati da 500gb invariata NTFS
  5. /swap (invece della partizione ripristino)

Quando ho finito di installare funzinava tutto, ma appena installo bumblebee non riesco più ad aprire il sistema. LA PARTIZIONE DATI AL MOMENTO ERA ANCORA FUNZIONANTE.

Quindi procedo a reinstallare ubuntu, ma da cretino, pensando che reinstallasse nelle stesse partizioni, metto elimina e reinstalla ubuntu.

Ora mi ritrovo con solo tre partizioni e la partizione dati è sparita :( sono davvero in crisi, volevo provare a ripristinare la partizione ntfs dati come posso procedere?

Ho letto che forse mi può salvare test disk, ho provato a usarlo ma non so neanche se devo cercare una partizione intel o gpt!!

Please helpppp!!!!! :(

chiesto 06 Sep '13, 10:32

ssl3vin's gravatar image

ssl3vin
10333

modificato 06 Sep '13, 10:57

rpadovani's gravatar image

rpadovani ♦♦
3.1k51351

tra l'altro non capisco visto che prima era una partizione ntfs e ora è una partizione ext4 quale opzione devo sgliere per il ripristino?

(06 Sep '13, 10:37) ssl3vin ssl3vin's gravatar image

Ciao,

per vedere se hai partizioni gpt basta questo:

sudo fdisk -l

testdisk funziona molto bene ma è un pò ostico, ti consiglio questo software: r-studio

è molto veloce ad ha un'interfaccia grafica che ti permette di vedere le partizioni e recuperare i file che ti interessano.

Nel caso non lo sapessi: non recuperare i dati che ti interessano nello stesso disco da dove li stai recuperando, copiali su un dispositivo esterno o un altro hd. Quindi per non rischiare ti consiglio questo:

  • crea una live di ubuntu su penna usb
  • installaci r-studio
  • recupera i dati su un dispositivo (hd o penna) esterno
coll. permanente

ha risposto 15 Sep '13, 12:57

mttmarinelli's gravatar image

mttmarinelli
601

coll. permanente

ha risposto 15 Sep '13, 13:27

Webber's gravatar image

Webber
3.0k2636

La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×175
×45
×22

domanda posta: 06 Sep '13, 10:32

domanda visualizzata: 3,219 volte

ultimo aggiornamento: 15 Sep '13, 13:27

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.