ciao, ho scelto di avere solo ubuntu e ho cancellato windows in fase di installazione di ubuntu. è andato tutto bene, apparentemente, ma ora quando accendo il pc lui cerca ancora windows, e ovviamente non lo trova. per avviare ubuntu (non live, il vero os installato) devo inserire la pendrive con ubuntu, premere f12 in fase di avviamento e selezionare ubuntu come os. allora parte e va regolarmente. se ci fosse bisogno di specificarlo, vorrei che il pc avviasse ubuntu da solo, senza dover usare la usb ogni volta e dover entrare nel bios (che poi è uefi). thx. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 18 Nov '15, 20:28
domanda visualizzata: 1,176 volte
ultimo aggiornamento: 19 Nov '15, 09:40
@serious: per capire da dove può arrivare il problema, dovresti fornire qualche dato:
-principali caratteristiche hadrware;
-cosa e che versione di Windows hai cancellato;
-che guida hai seguito;
-se hai installato in Legacy o meno;
-e un elenco dei file e delle directory che sono nella pendrive;
-la versione di Ubuntu.
Mi scuso per le tante correzioni, ma stamattina "Chiedi" fa i capricci.