Il mio problema audio non è legato all'audio a scatti o sparisce, ma al riconoscimento automatico della scheda audio; il pulseaudio non rileva la mia scheda. Non possiedo una scheda audio su slot, usa quella integrata sulla mobo asrock 4 core dual sataII in cui su Windows funziona perfettamente. Per non dilungarmi, alsamixer, pulseaudio, ppa e tutte le altre prove le ho già verificate; l'unica soluzione per avere l'audio quando non si avvia in automatico è questa guida e tutto funziona. Vorrei solo sapere, senza fare ulteriori tentativi per dilungarmi, ho già capito il problema, se è possibile installare i driver della scheda audio o aspettare la sucessiva versione del kernel 16.04. Il problema è legato al riconoscimento all'avvio del sistema; una volta che la scheda audio è riconosciuta, verificabile dal pulseaudio, non ci sono più problemi. Quando la scheda non è riconosciuta, gli alsamixeri non rilevano nulla; grafico senza colonne. Grazie.
5 su 12
mostra altri 7 commenti
|
Se risolvi con quella guida (ovvero Se vuoi sperare in una soluzione, la da fare è segnalare il problema agli sviluppatori. grazie del suggerimento Nel frattempo se preferisci evitare di scrivere e/o ricordare il comando, puoi memorizzarlo in un file che renderai ezeguibile. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 20 Nov '15, 10:35
domanda visualizzata: 2,440 volte
ultimo aggiornamento: 20 Nov '15, 17:47
Potresti dirmi come segnalare il problema e chi sono questi sviluppatori ? Adesso non sono su ubuntu, sto usando windows e/o osx.
È spiegato tutto sulla guida alla gestione dei problemi audio :)
Ovviamente devi farlo da Ubuntu, in modo da poter utilizzare le componenti di debug di Ubuntu.
ok. Potresti farmi un piacere? Adesso sono a pranzo in trasferta, sto usando il pc da lavoro per scrivere e tornerò a casa la prossima settimana; potresti farmi la scegnalazione per favore? I problemi sono legati al riconoscimento da parte di alsa per la mia asrcok 4 core dual sata II. Mediamente, quando tempo ci vuole perchè il problema venga risolto? 6 mesi, 1 anno? Grazie dell'aiuto.
No, non posso certo farlo io! Mica ho il tuo computer tra le mani :)
ok, potresti dirmi, per non sbagliare, quali dati dovrò riportare nella segnalazione? Semplicemente basta che riporti il problema come t'ho spiegato e il modello della mobo? Quando tempo ci vorrà perchè il problema venga risolto?
potrei usare una distro live o usb dal pc che uso adesso e segnalare il problema per il pc che uso a casa ?
In teoria basta quello... Quanto tempo ci vorrà dipende da tante variabili, a cominciare dal fatto che gli sviluppatori abbiano accesso a quell'hardware e da quante altre persone hanno lo stesso problema (la maggior parte degli sviluppatori sono volontari).
Hai bisogno di usare lo stesso pc e di essere in un momento in cui il problema è presente per poterlo segnalare, in modo che possano leggere gli eventuali errori che ci sono.
ultimo piccolo chiarimento e chiudo la domanda :) Quando si inviano le segnalazioni, in cui spiego a parole il problema, in automatico il sistema condivide tutt e le funzioni ed errori del pc ?
No, solo le cose relative al problema stesso. Per ulteriori informazioni sulla privacy del processo di bug reporting ti rimando a questa risposta su AskUbuntu :)
perfetto, chiudo la domanda; grazie.
mandami una tua risposta, così chiudo la domanda:)
Ho convertito in risposta il mio commento