Buona sera, ho appena assemblato un pc con le seguenti caratteristiche: amd fx 8320e asus m5a97 plus ddr3 kingston 32gb gtx 970 4gb monitor acer k222hql 21" (che supporta 1920x1080) Nei bios tutto sembra ok, processore, ram, ecc vengono riconosciuti perfettamente. Ho provato ad installare ubuntu 14.04 lts da usb, usando prima il cavo vga (con adattatore dvi fornito insieme al monitor) e poi direttamente con un cavo dvi/dvi. Nel primo caso, non appena appare la schermata di caricamento compare una piccola box nera con scritto "input not supported", nel secondo caso invece compare una box con scritto "no signal" e il monitor va in stand by. Dopo aver provato a cambiare le impostazioni del monitor ed aver smanettato su vari forum per un intero pomeriggio, pigiando "f6" sono entrato nel menu uefi e nell'opzione "install ubuntu" , schiacciando "e" ho modificato la linea sostituendo "quiet splash" con "nomodeset".....dopodichè l'installazione inizia ma verso la fine (appena dopo aver installato il file grub2) l'installazione crasha. Ho fatto numerosi tentativi, vorrei cortesemente sapere se il mio è un problema abbastanza ricorrente e se c'è una soluzione, sono anni ormai che uso gnu/linux e mi trovo davvero bene.....vorrei scongiurare in tutti i modi il ritorno a windows. Vi ringrazio per il vostro tempo e la vostra attenzione.

chiesto 20 Nov '15, 18:28

underdog_italy's gravatar image

underdog_italy
20112

@underdog_italy: che guida hai seguito? Nel PC c'è anche Windows =>8? Hai installato in UEFI o Legacy?

(20 Nov '15, 19:00) enzoge enzoge's gravatar image

Il pc è nuovo, nessun sistema operativo, scusa ma le mie competenze tecniche sono abb. modeste...in che senso che guida ho seguito? ho impostato i bios per il boot da usb e ha cominciato a manifestare il problema

(20 Nov '15, 19:07) underdog_italy underdog_italy's gravatar image

@underdog_italy: nella domanda parli di Bios UEFI, e con questo si possono percorrere due strade: UEFI e Legaci.
Per la prima si devono fare alcune cose, per le quali si segue questa guida, per la seconda si segue quest'altra.

(20 Nov '15, 19:24) enzoge enzoge's gravatar image

A googlare un po' sembra che a volte si presentino dei problemi con quella scheda madre + Ubuntu, e la scheda grafica nuova fiammante non aiuta troppo (confermato dal fatto che con nomodeset parte).

Ti suggerisco di provare con la 15.10 o addirittura con la versione testing della 16.04.

(20 Nov '15, 19:53) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Ho provato a seguire la guida per uefi (non avevo disattivato secure boot tra l'altro)....ma crasha sempre allo stesso punto

(20 Nov '15, 20:20) underdog_italy underdog_italy's gravatar image

@dadexix86 ok grazie....ora provo a scaricarla....tutto ma non vorrei tornare a windows!

(20 Nov '15, 20:22) underdog_italy underdog_italy's gravatar image

Avere l'errore che ti dà quando crasha sarebbe comunque un buon primo passo per capire esattamente dove sia il problema :)

(20 Nov '15, 20:22) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

...ci riprovo e prendo nota dell'errore! anche perchè mi farebbe piacere installare una lts e togliermi il pensiero!.....torno!

(20 Nov '15, 20:25) underdog_italy underdog_italy's gravatar image

Il messaggio dice che il problema riguarda ubiquity un testo che dice "questo non è un pacchetto ufficiale ubuntu, rimuovere il pacchetto di terze parti e riprovare

(20 Nov '15, 21:23) underdog_italy underdog_italy's gravatar image

Interessante...

Sinceramente a me puzza di iso corrotta. Prova a scaricarla di nuovo (magari dai torrent ufficiali) e a riscriverla su una pennetta (magari cambia usb) o usa direttamente un DVD masterizzato a basse velocità.

(20 Nov '15, 21:25) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

...comunque proverò la 15.10, anche perchè supporta alcuni programmi che mi interesserebbe usare, per quanto riguarda gli upgrades si svolgono senza dover reinstallare il tutto vero?

(20 Nov '15, 21:27) underdog_italy underdog_italy's gravatar image

In che senso? Intendi dalla 15.10 alla 16.04 ecc? Sì. Ma ogni tanto (ogni nuova LTS) io suggerisco di formattare comunque il tutto, in modo da non portarsi dietro problemi pregressi.

(20 Nov '15, 21:37) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Scusate, torno un pochino indietro. Ho letto nei commenti precedenti, che l'installazione è stata fatta senza disabilitare il Secure Boot. Allora c'è qualcosa che non va, probabilmente nella motherboard, in quanto non e possibile installare Ubuntu senza escludere il Secure Boot.

(21 Nov '15, 12:06) enzoge enzoge's gravatar image

@ilgallinetta dalla 13.04 in poi, in linea di principio Ubuntu si può installare con Secure Boot attivo (vedi ad esempio qui o qui). La guida all'installazione in italiano su questo argomento (secure boot) è poco precisa, anche nella spiegazione di cosa è, ma almeno è compatibile anche con la 12.04.

(21 Nov '15, 13:54) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Bene, sul mio portatile no, ma certamente dipenderà dal sistema UEFI del mio Acer.
Certo che comunque disabilitarlo non guasta ed inoltre non si fa confusione in questo paragrafo della guida, dove bisognerebbe scrivere di provare se deve essere o meno disabilitato.
In più, anche nel caso in cui l'installazione del sistema possa andare a buon fine, bisogna vedere se la stessa cosa può essere fatta con tutto il resto del software installabile in Ubuntu.

(21 Nov '15, 14:45) enzoge enzoge's gravatar image
Scrivi tu la prima risposta!
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×888
×88
×78
×64

domanda posta: 20 Nov '15, 18:28

domanda visualizzata: 1,711 volte

ultimo aggiornamento: 21 Nov '15, 15:16

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.