Ciao ragazzi. Vi ringrazio da subito per il supporto e mi scuso se apro un thread doppio, ma con la funzione "cerca" non ho trovato nulla a riguardo. Sto provando ad installare in dual-boot con win7 (o win8 il problema è identico) UBUNTU 14.04.3 ma in fase di installazione NON mi rileva le partizioni di Windows. Ho provato tutti i passi descritti nell'installazione:
... il tutto dal "BIOS". Ma nonostante ciò NON mi riconosce le partizioni! La cosa "strana" è che avviando la "live",il sistema me le vede benissimo, ed al successivo step di installazione non le riconosce ... neppure nella modalità "manuale". Facendo il comando "sudo fdisk -l" ho riscontrato che mi rileva il format GPT che da: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UEFI dovrebbe aiutare tantissimo perché riconosciuta subito in fase di installazione ... Chiedo. come risolvo??? Scusate se mi sono dilungato, ma volevo dare più informazioni affinchè potesse meglio inquadrare la situazione. Grazie in anticipo. Fabiulus Allego delle foto per capirci meglio: DALLA LIVE VEDE LE PARTIZIONI:
Menu di scelta INSTALLAZIONE UBUNTU 14.04.3 - NON riconosce le partizioni Windows: |
Risolto: dalla prima schermata di installazione di WINDOWS sono andato nel prompt comandi con ALT+F10 ed ho digitato: diskpart list disk select disk <disk number=""> clean exit al termine reinstallato windows e quindi ubuntu (che stavolta l'ha riconosciuto subito). |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 04 Dec '15, 17:18
domanda visualizzata: 3,861 volte
ultimo aggiornamento: 07 Dec '15, 18:24
Cito dalla documentazione wiki:"Ubuntu 14.04 e precedenti non riconoscono i sistemi Windows installati in modalità UEFI. Per installarvi Ubuntu a fianco è necessario selezionare l'opzione Altro."
È scritto nella guida Installazione/Standard, al paragrafo Tipo di installazione.
Ricordo che era capitato anche a me, ma ho risolto semplicemente riducendo lo spazio della partizione di Windows (da Windows stesso) e poi creando le partizioni ext4 e swap manualmente durante la procedura di installazione.
Innanzitutto grazie della pronta risposta.
Avevo letto pure io quella parte, ma anche di controllare con il suddetto comando (sudo fdosk -l) per verifica, dove ha rilevato il GPT ...
ora ho re-installato win 8 (il 7 mi da conflitti con l'hardware).
Andando nella gestione dischi NON mi rileva UEFI o EFI. essendo un PC di quasi 3 anni dovrebbe avere la possibilità (da BIOS) di attivare la modalità legacy "sopprimendo" l'UEFI. Correggetemi se sbaglio.
La modalità citata nella guida con "ALTRO" nella versione di UBUNTU 14.04.3 riporta 4 altrenative di cui l'ultima è MANUALE. Ecco in questa (ovvero l'unica che alla fine non mi installa UBUNTU in tutto l'HD) NON mi vede le partizioni NTFS. Per intenderci ora nel mio HD ho la seguente situazione: - 350 MB NTFS riservato al sistema (sistema, avvio, partizione primaria); - 450 GB NTFS C: (avvio, file paging, dettagli arresto anomalo del sistema, partizione primaria) - 1412,67 GB Non allocata.
Se serve una foto ditemelo vedo di dare più dettagli possibili.
Grazie ancora.
Fabiulus
"La modalità citata nella guida con "ALTRO" nella versione di UBUNTU 14.04.3 riporta 4 altrenative di cui l'ultima è MANUALE. Ecco in questa (ovvero l'unica che alla fine non mi installa UBUNTU in tutto l'HD) NON mi vede le partizioni NTFS."
Questo è decisamente strano. Per il momento ho convertito le risposte in commenti, così salta subito all'occhio che manca una risposta e magari qualcuno (che ne sa di più) si fa avanti.
Grazie mille.
nei commenti non riesco ad allegare foto come faccio?
@Fabiulus puoi allegare foto nella domanda ;) È anche più comodo, così chi vuole aiutarti non deve leggere tutti i commenti.