Salve, Ho istallato kubuntu 13.04 e ho notato che ad ogni avvio l'orologio è due ore indietro pur avendo scelto il fuso orario roma sotto l'orologio compare la dicitura mercoledì 3 luglio 2013 UTC. Non mi pare esatto. Come può succedere una cosa simile? Come posso risolvere? Grazie in anticipo per le vostre risposte

chiesto 03 Jul '13, 13:40

TaLaDo's gravatar image

TaLaDo
23113

:( credevo di aver risolto! Niente da fare al riavvio sempre due ore indietro, pare che modifichi il bios. Aspetto se qualcuno ha una idea ringrazio ancora

(03 Jul '13, 14:13) TaLaDo TaLaDo's gravatar image

Hai provato a guardare davvero nelle opzioni del bios, modificare l'ora e vedere se al riavvio l'ora (nel bios) risulta modificata?

(03 Jul '13, 15:01) edoardo edoardo's gravatar image

Prova a controllare:

  1. le impostazioni dell'ora indicata entrando nel BIOS della macchina; eventualmente modificala da li.
  2. Il fatto che venga indicata come ora UTC significa che nelle impostazioni del Sistema Operativo è stata scelto di utilizzare il Tempo Coordinato Universale, invece che il fuso orario Europa> Rome, come è possibile selezionare dalle impstazioni di Ubuntu. Seleziona Impostazioni > Data e ora e imposta Regione : Europe e Città: Rome, non dimenticandoti di selezionare Ora da rete su ON.
coll. permanente

ha risposto 03 Jul '13, 20:40

paolettopn's gravatar image

paolettopn
84227

Concorto con la tua risposta. Storicamente unix (e linux) considera il tempo dell'orologio di sistema come UTC e aggiusta l'ora in base al fuso orario selezionato. Al contrario sistemi come windows considerano l'orologio di sistema come impostato sull'ora locale.

(03 Jul '13, 20:52) Marco Marco's gravatar image

Dovresti trovare l'opzione che cerchi in: Impostazioni di sistema > Data e Ora.
Controlla che nella finestra che appare ci siano le impostazioni corrette per la timezone italiana.

coll. permanente

ha risposto 03 Jul '13, 13:44

edoardo's gravatar image

edoardo
6111518

Ho controllato e le impostazioni sono corrette: Fuso orario attuale: Europa/Roma (CEST)

(03 Jul '13, 13:54) TaLaDo TaLaDo's gravatar image

Guarda, era capitato anche a me e sinceramente pensavo di averlo risolto da quell'applicazione. Se non era quello è nelle opzioni dell'applet, purtroppo non posso aiutarti più di così poiché non utilizzo più KDE e non ho un PC con KDE sottomano.

(03 Jul '13, 13:56) edoardo edoardo's gravatar image
2

Grazie della dritta ho risolto controllando le opzioni dell'applet dove era settato UTC ora ho messo Europa/Roma e tutto funziona.

(03 Jul '13, 13:59) TaLaDo TaLaDo's gravatar image
1

Se sei a posto segna come corretta la risposta :-)

(03 Jul '13, 14:02) rpadovani ♦♦ rpadovani's gravatar image

I controlli li ho fatti tutti ma l'orologio rimane sempre indietro di 2 ore ad ogni riavvio non capisco dove sia lo sbaglio, comunque lasciamo perdere altrimenti si perde tempo inutilmente quando avrò risolto vi faò sapere grazie a tutti

coll. permanente

ha risposto 05 Jul '13, 14:34

TaLaDo's gravatar image

TaLaDo
23113

Salve, Finalmente ho sistemato nel seguente modo: - installazione di tzdata - da terminale sudo dpkg-reconfigure tzdata - settato zona e città (europa/italia)

dopo qualche secondo l'orologio si è messo a posto da solo e ad ogni riavvio l'ora è corretta. Spero possa essere utile anche per altri utenti.

coll. permanente

ha risposto 27 Jul '13, 12:49

TaLaDo's gravatar image

TaLaDo
23113

La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×96

domanda posta: 03 Jul '13, 13:40

domanda visualizzata: 3,276 volte

ultimo aggiornamento: 27 Jul '13, 12:49

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.