Salve a tutti, Ho installato in dual boot sul mio Lenovo Yoga 300-11 IBY Ubuntu Gnome 15.10; con il nuovo sistema operativo mi trovo bene, tuttavia non posso più usufruire della rotazione automatica dello schermo. Per ora quando utilizzo il notebook in posizione "tenda" (nella quale lo schermo è rovesciato) ruoto l'immagine dello schermo con un comando da terminale, tuttavia mi piacerebbe che questa funzione tornasse ad essere automatica come su windows. Facendo una ricerca su vari forum ho trovato diversi metodi testati però su altre linee di notebook della lenovo (IdeaPad e ThinkPad) e con distribuzioni linux diverse che nel mio caso non sembrano funzionare. Se qualcuno sapesse come fare gliene sarei molto grato.

chiesto 16 Dec '15, 23:09

Seba's gravatar image

Seba
20223

Ciao @Seba: nella scheda Impostazioni di sistema > Monitor, c'è la possibilità di stabilire la rotazione del monitor. Spero possa esserti utile, anche se probabilmente quella scorciatoia l'hai già provata. :)

(17 Dec '15, 07:59) enzoge enzoge's gravatar image

Grazie @ilgallinetta per la tua risposta :), tuttavia volevo vedere se era possibile far comunicare il sistema operativo con l'accelerometro per ruotare lo schermo girando il computer

(17 Dec '15, 10:40) Seba Seba's gravatar image

Si @Seba lo immaginavo, ci abbiamo provato! :)

(17 Dec '15, 10:58) enzoge enzoge's gravatar image

@Seba riesci a postare le guide che hai provato a seguire per gli altri modelli? Magari si riesce a cavarne fuori qualcosa...

(17 Dec '15, 12:10) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

il problema è che molti download non sono più disponibili, so inoltre che c'è questo eseguibile http://www.helsinki.fi/~rantalai/lenovo_rotate.py ma a causa delle mie scarse conoscenze tecniche non so come usarlo

(17 Dec '15, 17:28) Seba Seba's gravatar image

Iniziamo dall'ultimo. Apri gedit, copia il contenuto del file in un file di testo e salvalo nella tua home con nome "lenovo_rotate.py".

Poi apri un terminale e dai

python ~/lenovo_rotate.py

poi prova a girare il monitor e vedere che succede.

(17 Dec '15, 17:31) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

@dadexix86 grazie per il suggerimento, ma non succede nulla... sono sicuro che il programma venga eseguito perchè se provo a chiudere il terminale mi avverte che c'è un processo in corso, ma la rotazione del monitor non sortisce alcun effetto... credo che sia perchè ubuntu non riconosce l'accelerometro, ma non riesco a trovarlo nè con xinput nè con lsusb...

(17 Dec '15, 20:14) Seba Seba's gravatar image

Eh può essere... Non sai marca e modello dell'accelerometro vero?

(17 Dec '15, 20:20) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

no... per caso sapete qualche metodo alternativo a xinput e lsusb?

(17 Dec '15, 22:29) Seba Seba's gravatar image

sudo lshw magari? Purtroppo non sono un esperto di accelerometri e non saprei dove andare a farti cercare...

(18 Dec '15, 10:02) dadexix86 ♦♦ dadexix86's gravatar image

Niente... Neanche con sudo lshw riesco a trovarlo... avevo trovato un dispositivo che non aveva un nome esplicitato ma poi con evtest ho scoperto che era il pulsante dello stand-by...

(22 Dec '15, 16:08) Seba Seba's gravatar image
Scrivi tu la prima risposta!
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×89
×38

domanda posta: 16 Dec '15, 23:09

domanda visualizzata: 4,898 volte

ultimo aggiornamento: 22 Dec '15, 16:08

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.