Salve a tutti io ho creato dei programmi e vorrei creare il pachetto .deb. |
Se il pacchetto ti serve per uso personale, ti consiglio di seguire questa guida (incluso questo importante link che trovi lì dentro), dovrebbe essere sufficiente ad ottenere una roba funzionante. Se l'idea invece è mettere il software nell'archivio di Ubuntu (o di Debian), sono richiesti degli standard qualitativi più elevati, e una perfetta aderenza alla Debian Policy. Questo non è sempre facile da ottenere quando si è alle prime armi. Magari vieni a trovarci nel canale IRC del Gruppo Sviluppo (#ubuntu-it-dev su Freenode), così facciamo due chiacchiere e possiamo darti qualche suggerimento. In entrambi i casi, se il tuo software è scritto con linguaggi interpretati (python, perl, etc.) o robe esotiche (mono, gambas, etc.) potrebbe essere necessario qualche passaggio ulteriore.
coll. permanente
Questa risposta è segnata come "wiki".
Resa la domanda stilosa (come direbbe @warp10) |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 08 Sep '13, 12:48
domanda visualizzata: 1,781 volte
ultimo aggiornamento: 08 Sep '13, 14:44
Hai provato a seguire la guida? http://developer.ubuntu.com/packaging/html/