Salve a tutti e intanto auguri :D Oggi mi sono cimentato nell'installazione di 3 sistemi operativi in contemporanea: Ubuntu su un HD Win10 su un atro HD e un altro Win10 su un SSD (da ora lo chiamerò per non confonderci Win11 xD) Inizialmente avevo installato Ubuntu e Win11, dual boot perfettamente funzionante. Installando il Win10 ho fatto un po di casino e mi ha eliminato l'Ubuntu, a questo punto ho reinstallato tutto. Da BIOS è possibile avviare tutto perfettamente, ma è alquanto lento e macchinoso, qunidi ho optato per l'usare (come facevo nella vecchia configurazione) Grub-customizer. Una volta installato, sorpresona per me, non trova il Win11 (SSD). Ho provato a smanettarci un po e sono giunto a fare una copia della sorgente del Win10 e cercare di adattare i parametri per prendere il Win11 dall'SSD... senza risultato. ora chiedo: è possibile fare ciò che voglio fare senza formattare il mondo? ero sulla strada giusta ma non sono riuscito causa mia carenza di competenze? aspetto una vostra risposta e ringrazio anticipatamente :) allego alcuni link di screen (perchè ho una rep<60 e quindi non fa uppare le immagini... ma pecchè? D: ) http://postimg.org/image/6suidbgep/ http://postimg.org/image/79jazkr6n/ chiesto 20 Dec '15, 21:44 Metalpown
5 su 6
mostra altri 1 commenti
|
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 20 Dec '15, 21:44
domanda visualizzata: 1,410 volte
ultimo aggiornamento: 22 Dec '15, 11:46
@Metalpown: beh... intanto direi che prima dovresti accertarti che già solamente i due Windows 10 (10 e 11) funzionino in dual boot. Poi bisognerebbe conoscere l'impostazione hardware, se è originale o elaborato, se usi UEFI con il secure boot o meno, o se usi Legacy.
In questo momento posso selezionare l'avvio del win10 e dell'ubuntu tramite il GRUB di ubuntu, non ho idea di come fare per mettere in dual boot i windows... Inoltre credo di usare UEFI con secure boot... Dove posso vederlo per accertarmene?
@Metalpwn: di Windows, a parte le cose che si devono per forza sapere, non so molto. Tuttavia penso che se nel firmware UEFI, abiliti il tasto (in genere) F12, che consente di pilotare l'avvio, avendo i due Wibdows installati dovresti poter scegliere quale avviare. Se poi successivamente installi Ubuntu, questo dovrebbe, e sottolineo dovrebbe, recepire nel Grub i due sistemi. O perlomeno uno in modo da usare il Dual Boot, casomai a mal parata, per scegliere fra i due Window potresti sempre usare l'F12.
Scusa non avevo fatto caso a quanto chiedevi.
Puoi trovare l'indicazione di come fare per sapere se l'installazione è stata fatto con UEFI, in questo paragrafo della guida all'installazione UEFI.
Ho controllato, Ubuntu non è installato in UEFI... devo reinstallarlo correttamente per risolvere il problema? per farlo basta seguire la guida che mi hai linkato tu?
@Metalpown: ma sei sicuro che il pc sia UEFI e che gli hdd abbiano il corretto partizionamento GPT, come indicato nella guida?