Salve, ho da poco installato in dual boot con Win7 questo SO. Quando ho fatto il download avevo l'opzione tra la 14.04.2 che veniva indicata come supportata dalla comunità e questa versione (lascio indovinare perché abbia scelto questa).

Il dubbio è che, a parte un problema ancora in fase di risoluzione di collegamento Wi-Fi, fin dall'inizio ho notato che al momento del caricamento del sistema non compare la scritta "Ubuntu...", inoltre lo schermo diventa nero, e subito prima della schermata di login appare un flash bianco (a volte una specie di puzzle frastagliato). Intanto volevo sentire se è normale questo.

Inoltre, già diverse volte si è verificato un blocco del sistema (non sente più mouse e tastiera), occorre effettuare il reset. Questo è un problema direi più importante. Forse era meglio scaricare la versione supportata dalla comunità?

chiesto 21 Dec '15, 13:03

filipsnew's gravatar image

filipsnew
216212732


  • Nella pagina di download di ubuntu-it è possibile scaricare anche la versione:

    Ubunu 14.04.2 - Versione della comunità

ma ciò non significa che questa versione non venga supportata da Canonical. L'unica differenza risiede nel fatto che la "versione della comunità" contiene la localizzazione italiana (ovvero la lingua italiana completa) e alcune piccole altre aggiunte.
Per ulteriori informazioni sulla versione della comunità, puoi consultare questa pagina.
Utilizzando la versione della comunità, riceverai comunque tutti gli aggiornamenti e potrai seguire tutte le normali procedure che esegui quotidianamente su Ubuntu.

  • Ubuntu 14.04.3 e Ubuntu 14.04.2 differiscono per la versione del kernel Linux e per lo stack X.org installati. Per ulteriori informazioni, puoi consultare la pagina Rilasci/Point Release

  • Per quanto riguarda i tuoi problemi con Ubuntu 14.04.3, mi sembra chiaro che non è normale avere problemi, altrimenti non vedo il perchè tanta gente dovrebbe installare Ubuntu.
    Le cause possono essere le più svariate: problemi con i driver della scheda video, requisiti di sistema non sufficienti, immagine iso corrotta... Per questo problema ti conviene aprire una domanda specifica, indicando anche le caratteristiche hardware del tuo PC.

coll. permanente

ha risposto 21 Dec '15, 14:34

alevipri's gravatar image

alevipri ♦♦
5.6k2479

Ottima risposta. La .3 l'avevo scelta perché 3>2 quindi pensavo che fosse migliorata. L'immagine non dovrebbe essere corrotta visto che la checksum coincideva, e anche i requisiti, quindi resterebbero i driver.

(21 Dec '15, 17:29) filipsnew filipsnew's gravatar image

Un dubbio leggendo il tuo link: la schermata nera d'avvio dovrebbe quindi dipendere da Xorg. Inoltre dovrebbe trattarsi del bug, visto che non ho rimosso driver proprietari visto che installato da zero. Ma al link non sono riuscito a capire, per risolvere il bug, quale comando dare per questa versione 14.04.3.

Inoltre, sempre al link, ho visto che da agosto 2016 si passa alla 14.04.5 per la .2, la .3 e la .4. Questo cambio avverrà automaticamente in fase di upgrade o occorrerà una aggiornamento di sistema? (Scusate la domanda forse banale ma è un anno e mezzo che uso Linux)

(21 Dec '15, 17:52) filipsnew filipsnew's gravatar image

Non c'è problema, nessuna domanda è banale. Per il problema della schermata d'avvio non so come aiutarti, ti conviene aprire una nuova domanda.

Riguardo al futuro passaggio ad Ubuntu 14.04.5, purtroppo non riceverai l'aggiornamento automaticamente, ma dovrai installare da terminale le nuove versioni del kernel Linux e dello stack Xorg. Se tutto procede bene (=qualcuno se ne ricorda), la guida che ti ho indicato nella risposta verrà aggiornata al momento opportuno per inserire la procedura di aggiornamento 14.04.x → 14.04.5.

(21 Dec '15, 20:50) alevipri ♦♦ alevipri's gravatar image

Grazie per le risposte, anche perché ho imparato qualcosa in più; adesso vedo se è possibile stabilizzare il sistema e le immagini.

(22 Dec '15, 18:04) filipsnew filipsnew's gravatar image
La tua risposta
abilita/disabilita anteprima

Segui questa domanda

Via email:

Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui

Via RSS:

Risposte

Risposte e commenti

Basi di markdown

  • *corsivo* o __corsivo__
  • **grassetto** o __grassetto__
  • collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
  • immagine?![alt testo](/path/img.jpg "titolo")
  • elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
  • per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
  • è supportato anche semplice HTML

Tag:

×221
×26

domanda posta: 21 Dec '15, 13:03

domanda visualizzata: 1,648 volte

ultimo aggiornamento: 22 Dec '15, 18:04

Chiedi è un servizio di supporto gestito da Ubuntu-it. Contattaci!

powered by OSQAPostgreSQL database
Ubuntu e Canonical sono marchi registrati da Canonical Ltd.