Devo formattare una chiavetta USB con due filesystem diversi: uno tipicamente Linux (tipo ext4) per il mio Ubuntu 12.04, l'altro leggibile anche da Windows (fat32). Usando GParted, vorrei un consiglio su come procedere: due partizioni primarie? Metto prima la partizione fat32? A quale attribuire il flag boot? |
Non l'ho mai fatto, ma in ogni caso una pendrive dovrebbe comportarsi esattamente come un hard-disk esterno, per cui penso sia indifferente se metti prima una o l'altra. Ad ogni buon conto GParted ti permette anche di spostarle. |
Segui questa domanda
Via email:Una volta eseguito l'accesso potrai iscriverti a tutti gli aggiornamenti qui
Via RSS:Basi di markdown
- *corsivo* o __corsivo__
- **grassetto** o __grassetto__
- collegamento:[testo](http://url.com/ "titolo")
- immagine?
- elenco numerato: 1. Foo 2. Bar
- per aggiungere un'interruzione di riga, aggiungi due spazi a fine riga e premi «Invio»
- è supportato anche semplice HTML
Tag:
domanda posta: 23 Dec '15, 00:42
domanda visualizzata: 1,820 volte
ultimo aggiornamento: 23 Dec '15, 09:38